Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Maggio 2024

Visite: 496

“Sostenere che il Fiume Frigido sia un fiume biologicamente morto – dice Paolo Balloni, consigliere comunale di Massa Gruppo Lega  - è scorretto e screditante per la nostra città e per tutti i cittadini.Nel servizio di Report del 21 aprile scorso, era contenuto un passaggio relativo agli impatti che l'attività estrattiva ha, in particolare sui fiumi, da cui sembra emergere che Flaviano Bianchini, direttore di Source International, si riferisca al Fiume Frigido definendolo "un fiume biologicamente morto". Nel confronto tra il mondo ambientalista e le attività estrattive, ritengo che non debbano essere coinvolti soggetti e settori che nulla vi hanno a che fare e che potrebbero esserne danneggiati. I fiumi svolgono una funzione vitale per gli equilibri ambientali e, il dubbio instillato dal servizio, che il principale corso d'acqua della città sia biologicamente morto, non solo scredita l'immagine della città stessa, ma potrebbe avere ripercussioni negative su tutto il comparto turistico e balneare. Durante il mandato da assessore all'ambiente ho potuto visitare decine di volte l'alveo del fiume, ho vissuto esperienze interessanti legate al mondo dello sport nel fiume e l'amministrazione comunale, di concerto con molte associazioni del territorio, ha pianificato e attuato azioni di ripopolamento del fiume, di monitoraggio delle specie ittiche, di pulizie dall'alveo da rifiuti antropici ed altre attività di sensibilizzazione ai temi ambientali. Queste azioni sono, in parte, contenute all'interno del Contratto di Fiume, sottoscritto alla Filanda di Forno il 28 Maggio 2022 dal comune di Massa (capofila), Parco Regionale delle Alpi Apuane, Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord con aziende ed associazioni del territorio, per un totale di 20 soggetti che hanno proposto, pianificato ed attuato azioni di valorizzazione del fiume, che non possono essere penalizzate da una dichiarazione così screditante, diffusa a livello nazionale nel servizio. L'impegno profuso dal comune si è incentrato anche nell'inserimento nei Piani Attuativi dei Bacini Estrattivi (PABE), in parte in fase di approvazione, di maggiori adempimenti a carico delle imprese estrattive, in relazione alle certificazioni ambientali dei processi produttivi, ma anche in relazione alle certificazioni relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Il servizio, pur non aggiungendo nulla rispetto alle criticità ambientali ben note e per le quali varie istituzioni si sono già da tempo attivate, ha diffuso così un messaggio impreciso, che ritengo debba essere chiarito”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie