Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Settembre 2025

Visite: 232

"Sono solo sei le multe che in due anni, biennio 2023/24, sono state emesse nei confronti dei mezzi pesanti in transito sulle strade comunali. Ho ottenuto il dato con una specifica richiesta di accesso dopo che molti cittadini mi hanno lamentato il livello di arroganza che questi mezzi mostrano nel nostro traffico urbano. Entrano nelle rotonde ad alta velocità, aggrediscono verbalmente guidatori, ciclisti e scooteristi, non rispettano i limiti di velocità e transitano in decine di strade comunali senza autorizzazione" riporta la consigliera Bennati. “Stiamo facendo un lavoro straordinario sul tema della sicurezza stradale così come ci chiedono le persone che vivono in tutta la città. Volevamo capire quindi il livello di attenzione e controllo sulle modalità di circolazione dei mezzi pesanti lungo le nostre strade, purtroppo abbiamo dovuto constatare la bassissima attenzione e vigilanza su questo specifico aspetto della mobilità da parte dell’amministrazione comunale” sottolinea Bennati.Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, ripete da molti anni che i problemi di sicurezza stradale e inquinamento di Turano sono gli stessi che ogni giorno vivono interi quartieri. La presenza asfissiante di camion è una realtà sia in via Carducci che in centro città, però ben ventinove consiglieri comunali hanno dimostrato che per loro conta solo Turano. Allora ci chiediamo cosa dovrebbero aspettarsi i residenti di via Baracchini da questa politica incapace di affrontare i loro bisogni e problemi della vita quotidiana? Magari un'altra variante stradale che gli devasti il territorio senza risolvergli il problema mentre le città moderne puntano su alternative? Gli studi a disposizione del nostro consiglio comunale , su Variante Aurelia e viabilità, dimostrano un aumento dell’inquinamento da polveri e rumore per tutto il tracciato, ma anche per tutto l’abitato del viale Roma e via Marina Vecchia mentre l’intero quartiere dei Quercioli subirà una trasformazione radicale della qualità dell’aria. Ne erano consapevoli? Avrebbero dovuto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie