Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Aprile 2025

Visite: 225

 Il comitato Ugo Pisa di Massa  avanza forti critiche al ripristino e potenziamento dell'aeroporto del Cinquale, sebbene da tempo, non solo la gara per l'affidamento della struttura sia stata fatta, ma sia stata anche conclusa e assegnato l'incarico. Appena un filo fuori tempo massimo i membri del comitato fanno notare:  "Il rumore degli 8000 voli annui previsti cancellerà la normale tranquillità che da tempo ha caratterizzato la zona tra Cinquale e Poveromo; l'asfalto della nuova pista ricoprirà il prato e sigillerà per sempre il terreno; negozi, ristoranti e alberghi cercheranno di attrarre un turismo di élite in una zona che storicamente è frequentata da residenti annuali, turisti di storica data e famiglie.Si dirà che lo sviluppo economico non può essere fermato (drill baby drill! direbbe qualcuno oltreoceano), che esige spazio e che porterà lavoro. Ma a quale prezzo? Quello di distruggere un territorio che è riuscito finora a conservarsi e a rimanere memoria di un  rinomato passato?  Il progetto di ampliamento dell'aeroporto di Cinquale è un mostro che divora suolo, inquina l'aria, trasforma  il paesaggio in un luogo grigio e anonimo. Lo chiamano "sviluppo", ma è davvero questo lo sviluppo che vogliamo? Trasformare una zona che ha  valore paesaggistico, storico, naturalistico e identitario, in un'area asservita al turismo d'élite che sfrutta il nostro territorio per le proprie necessità ed esigenze e ci lascia un conto ambientale da pagare? Noi non vogliamo questo: alzeremo la voce, protesteremo, ci opporremo alla colata di cemento. Perché quell'area è parte identitaria della nostro territorio ed è un pezzo del futuro che viene rubato a chi verrà dopo.  L'aeroporto sorgerà, forse. Ma non perché saremo stati obbligati a farlo. Se sorgerà, sarà per colpa di una volontà politica ben precisa che avrà coscientemente  scelto, ancora una volta, di distruggere invece che curare".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie