Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Settembre 2025

Visite: 288

Marmo: il consiglio comunale ha approvato martedì sera il nuovo regolamento per l'incremento delle quantità sostenibili. Si tratta di una norma che va a dare attuazione a quanto già previsto dai Pabe approvati nel 2020 e nel 2021. In particolare quelle che potranno ora essere assegnate a ogni singola cava saranno quantità già previste ed attribuite al comune di Carrara dal Piano Regionale Cave che attraverso i Piani attuativi di bacino estrattivo ha deciso di distribuire solo a fronte di progetti che prevedano un incremento occupazionale. Le quantità sono quindi limitate e già stabilite nei Pabe per i due bacini di 'Torano, Miseglia e Colonnata' e 'Piscinicchi e Boccanaglia'Per ogni cava inoltre l'incremento complessivo potrà essere al massimo del 20 per cento delle quantità sostenibili già attribuite e non potrà in ogni caso eccedere i 50mila metri cubi. Infine, potranno essere incrementate solo le quantità sostenibili già attribuite alle singole cave, senza la possibilità che possano essere usate per l'apertura di ulteriori nuove cave. Il nuovo regolamento entra poi nel merito di come assegnare questi incrementi di quantità sostenibili andando a premiare progetti che prevedano un incremento del personale dipendente a tempo pieno e indeterminato della cava attraverso nuove assunzioni o stabilizzazioni. Per accedere agli incentivi sarà possibile presentare progetti che indichino tanto un incremento del numero di dipendenti della cava quanto progetti che abbiano come obiettivo:

  • l'aumento della filiera corta di qualità del lapideo, non legata all'estrazione;

  • il monitoraggio e il ripristino ambientale;

  • la ricerca sull'utilizzo dei materiali di residuo di estrazione;

  • il riutilizzo degli scarti;

  • la sicurezza sul lavoro.

L'incremento delle quantità sostenibili andrà sempre di pari passo con l'incremento del personale dipendente a tempo indeterminato della cava."Come tutti gli altri che lo hanno preceduto, anche questo regolamento è frutto di un lungo e approfondito lavoro che ha coinvolto non solo i nostri uffici, ma anche la commissione Marmo a cominciare dal suo presidente Nicola Marchetti. Per questo motivo ci tengo anzitutto a ringraziare tutti coloro che con il proprio impegno hanno permesso al nostro Comune di compiere un ulteriore passo avanti e affermarsi una volta di più come punto di riferimento del settore lapideo a livello nazionale – dice il sindaco Serena Arrighi – Questo regolamento va ad aggiungersi a tanti altri risultati che abbiamo già raggiunto come la sottoscrizione delle nuove convenzioni con tutte le imprese escavatrici, l'approvazione di un nuovo disciplinare per la concessione degli agri marmiferi e ancora il regolamento sulla tracciabilità o la creazione dell'osservatorio del Marmo, solo per citarne alcuni".

"C'è molto lavoro dietro all'approvazione di questo nuovo regolamento e per questo ci tengo anch'io a ringraziare tutti coloro che, anche dai banchi della minoranza, hanno partecipato portando input e suggerimenti – aggiunge il presidente della commissione Marmo Nicola Marchetti -. Quanto al testo che abbiamo approvato sottolineiamo una volta di più come questo non assegni quantità aggiuntive, bensì permetta alle cave di utilizzare quanto già accantonato e previsto da Pabe e Piano regionale cave, sempre e solo a fronte di progetti che prevedano un incremento occupazionale. A tutto ciò si aggiunga infine quello che è un input politico ben preciso ovvero quello di non prevedere l'apertura di nuove cave".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie