Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Aprile 2025

Visite: 136

Andrea Figaia, segretario provinciale di Cisl ha commentato l’incidente alle cave in cui ha perso la vita un camionista carrarese: “Dopo alcuni giorni di festa e riposo, la ripresa delle lavorazioni in cava si è subito tinta di tragedia: ancora una volta, "una vita spezzata" ed una famiglia che sprofonda nel dolore e poi la nella solitudine del lutto. Un dumper, utilizzato per spostare scaglie e terre da un'area all'altra, per ripulire il piazzale e predisporre il trasporto a valle, è stato la causa dell'ennesimo incidente. La caduta del lavoratore - dipendente di una delle più importanti cooperative locali -  il terribile schianto, la morte certa: tutto sembra seguire una tragica premonizione. Come se il monte stesso, antico e muto, continuasse a esigere  tributi di sangue, secondo una insensata regola ancestrale che ancora sembrerebbe dominare alcune riflessioni fatte in  queste terre ('tragica disattenzione, il monte vuole il suo tributo, era la sua ora, doveva andare così'.. ). In passato, questi luoghi furono segnati da un terribile "cluster" di morti: oltre 15 cavatori persero la vita in un solo anno. Risentire oggi il suono del mugnone, lo strumento funebre dei cavatori, genera una tristezza profonda e un imbarazzo insopportabile. Venne anche la Commissione Parlamentare e l’ antimafia. La CISL e la Filca Cisl, chiedono (oltre alle iniziative di lotta che saranno indette dalle categorie sindacali di settore) con urgenza la convocazione di un tavolo Istituzionale che affronti, senza più indugi, le criticità della sicurezza: formazione adeguata, ma continua, controlli serrati, verifiche da parte di Ispettori dedicati e delle forze dell'ordine. Servono misure concrete, pressioni vere, per impedire che la cava ritorni al suo folle e inaccettabile tran tran quotidiano, fatto di lavoro e morte. Pochi guadagnano moltissimo, mentre i lavoratori sono sempre meno e sempre più sacrificabili. Sembra di essere nelle colonie europee degli anni '30”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie