Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Marzo 2024

Visite: 334

I vertici di Nausicaa, partecipata del comune di Carrara, hanno incontrato gli iscritti alla sezione del PD Carrara centro per fare il punto sulla situazione della pulizia della città. L’occasione ha permesso di scambiare idee su come si intenderà procedere per il futuro e di raccogliere i suggerimenti dei cittadini. Presenti il presidente della Società, Antonio Valenti, il membro del CDA, Pietro Parodi, l’attuale responsabile del settore Igiene Urbana Retiambiente, Federica Martini, l’addetta eco informatrice per agevolare i cittadini, Ilaria Lorenzetti. I rappresentanti di Nausicaa hanno spiegato che la soluzione adottata inizialmente, con la destinazione alla città di un buon numero di addetti in più, non ha risolto il problema e quindi si è reso necessario un cambio di strategia. Con la consulenza di personale qualificato di Retiambiente, sarà introdotto, nel corso dell’anno, il sistema informatico Waste Work che partirà dall’analisi della situazione e che prevede l’integrazione di vari moduli, inclusa la geolocalizzazione dei mezzi, facilitando interventi tempestivi. È  stata istituita la figura dell’eco informatore anche per aiutare le persone anziane nell’utilizzo corretto dei raccoglitori, oltre che per avere un punto di osservazione sulle necessità urgenti. Sono sati presi contatti con le scuole elementari, e sono in programma ulteriori accordi anche per le superiori, allo scopo di organizzare gare aventi per oggetto l’educazione alla raccolta e, come premio, utile materiale didattico. Tutti segnali, questi, di un mutato atteggiamento nei confronti di questa parte della città. Gli iscritti del Pd hanno fatto notare la carenza del numero di cassonetti e di cestini per la raccolta rifiuti. Si è concordato sul fatto che andrà  meglio organizzata, con metodi ancora da predisporre e verificare, la pulizia delle strade del centro storico e, ammesso che l’utilizzo di mezzi meccanici sarà comunque mantenuto, è stato suggerito di lavare le strade con idranti e si è consigliata l’adozione di un sistema per la raccolta degli ingombranti, così come organizzato per i paesi a monte. Un problema evidente messo in evidenza è stato quello degli escrementi di cani, i cui maleducati proprietari si guardano bene dal raccogliere. Si rendono necessarie sinergie tra polizia municipale ed associazioni di esperti, per studiare il modo con cui rintracciare i padroni e punire i comportamenti inadeguati. È  stata rimarcata la carenza di comunicazione che deve raggiungere tutti gli interessati e che è necessaria per attuare i programmi che la Nausicaa ha in animo di intraprendere. Prioritaria è risultata anche la verifica dell’evasione alla Tari ed è auspicabile una migliore sinergia tra la Nausicaa, amministrazione e gli altri enti per scovare e punire chi evade. È  stato fatto notare che alcuni addetti, a cui è stato rilevato il non completo intervento per la rimozione di oggetti abbandonati, non abbiano dato seguito alle richieste. “Riteniamo che la Nausicaa – hanno dichiarato dal Pd - debba mettere in atto tutti i sistemi per stimolare i propri dipendenti a prendere a cuore l’importanza di avere una città pulita e in cui anche i residenti debbano sentirsi parte in causa per realizzare questo progetto. Il centro città deve ritornare ad avere i propri cittadini orgogliosi di vivere li e valorizzare le bellezze artistiche, culturali, storiche e naturali che da sempre ne sono parte integrante”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie