Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Politica
15 Febbraio 2025

Visite: 924

Un' aggressione di puro stampo fascista è quella che si è consumata, nella serata di venerdì 14 febbraio a Marina di Carrara, ai danni del consigliere comunale della Lega Andrea Tosi. Un gruppo di giovani ha accerchiato il consigliere, lo ha pesantemente offeso e minacciato, cercando di provocare in tutti i modi lo scontro fisico, che in parte è scoppiato tra  gli aggressori e un amico del Tosi che era intervenuto per difenderlo. All’indirizzo del consigliere della Lega sono volate frasi tipo: "Tosi sei il peggiore, sei un pagliaccio, fascista di merda. A Carrara comanda la sinistra. Te e i tuoi amici siete dei pagliacci, non dovete stare qua, dovete andarvene”: il solito mood di  accusare di fascismo chi non ha la stessa idea politica, senza mai accorgersi di essere i primi a mettere in atto i veri comportamenti fascisti che continuano ad esistere oggi.  Il motivo di tanto odio  e violenza verso il consigliere Tosi è la sua petizione per chiedere la rimozione della statua di Che Guevara, da poco installata a Carrara con grande entusiasmo dal sindaco Arrighi e dall’assessore Dazzi, e con grandissimo disappunto da parte di moltissimi cittadini, ad eccezione dei (pochi, per fortuna) nostalgici del regime comunista cubano o gli anacronistici innamorati delle attuali dittature di Cina e Corea del Nord. “Vuoi togliere la statua di Che Guevara?" mi hanno detto – ha raccontato Tosi – e da quel momento, molti altri insulti sono iniziati a piovermi addosso anche da altri individui. Nel tentativo di provocarmi e continuare a offendermi, si sono avvicinati fino a un centimetro dalla mia faccia, cercando lo scontro diretto. La tensione è salita rapidamente e, mentre cercava di frapporsi per difendermi, un mio amico ha subito una leggera percossa, per fortuna senza conseguenze gravi. Ci tengo a sottolineare che i miei amici nulla c'entrano con la politica. Sono stati coinvolti in un episodio vergognoso senza alcuna ragione, solo perché si trovavano con me. Non solo sono stato attaccato per le mie opinioni, ma anche loro sono stati presi di mira senza giustificazione. Tutto questo è inaccettabile. Mi chiedo se sia normale che nel 2025 a Carrara un rappresentante delle istituzioni venga minacciato e insultato per strada per le proprie opinioni politiche. Non mi farò intimidire. Continuerò a difendere le mie idee con determinazione, senza paura”.

Inevitabile, tuttavia,  non domandarsi se, in un clima già tanto teso e pronto a far scattare la violenza per futili motivi come quello in cui vivono i giovani di oggi, era necessario gettare benzina sul fuoco con l’installazione di un monumento che si sapeva perfettamente divisivo e foriero di accese polemiche, come di fatto si è rivelato. Se di tutti  i magnifici esempi della storia, in generale e di quella locale in particolare, si dovevano spendere soldi, tempo e parole per innalzare agli onori una figura tra le più discusse e oscure del secolo scorso, legato peraltro a realtà lontanissime e per nulla attinenti con quella locale. La “parte giusta” in cui si è vantata di stare il sindaco Arrighi all’inaugurazione del monumento di Che Guevara prevede, dunque, che alcuni giovani si sentano autorizzati ad aggredire e a minacciare un loro coetaneo che non la pensa come loro, dandogli del fascista. Esattamente come si comportavano quei fascisti da cui tanto vorrebbero prendere le distanze, mostrando di ignorare la storia e, cosa ancor più grave, il significato della parola ‘democrazia’”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie