Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Marzo 2025

Visite: 272

Il sindaco di Massa Francesco Persiani con il Segretario CGIL Massa-Carrara Nicola Del Vecchio, Andrea Figaia CISL Toscana Nord e Claudio Salvadori in rappresentanza di Franco Borghini per UIL Toscana hanno firmato stamani a palazzo civico il Protocollo sociale di contrattazione. Nel documento, amministrazione comunale e le Organizzazioni, si impegnano ad iniziare un percorso comune di contrattazione su temi di carattere sociale e stabiliscono alcuni punti chiave sui tempi e i modi di questo confronto. Le parti "riconoscono e condividono l’importanza e l’esigenza, nell’ambito degli specifici ruoli, del metodo della concertazione preventiva e della verifica periodica sui temi più rilevanti dei bilanci comunali, del sistema di welfare locale, oltre su quelli relativi a una seria lotta all’evasione ed elusione fiscale, una gestione e al miglioramento dei servizi alla popolazione." Il sindaco Francesco Persiani ,dichiara: "Questo documento rappresenta una  novità sia per il metodo di lavoro sia per i  contenuti concordati. E' frutto di un percorso di confronto lungo, non sempre semplice, che  però ritengo abbia dato ottimi frutti.  Abbimo raggiunto un risultato importante, che va nella direzione corretta, che consiste nel trovare i giusti metodi ed i giusti canali per parlarsi e confrontarsi. Fermi restando  i distinti ruoli e l'autonomia delle parti, il documento impegna, ad esempio, l’Amministrazione comunale a individuare coi  firmatari,  nuove misure a favore di soggetti fragili; ad aumentare i controlli di propria pertinenza sui cantieri per quanto attiene alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed a creare un tavolo specifico sul tema bonifiche. Un nuovo approccio, basato sul dialogo costante, che nasce dal riconoscimento del ruolo che le parti sociali hanno come interlocutori fondamentali e portatori di interessi specifici nella contrattazione territoriale e sociale. Questa è l’ennesima dimostrazione che le porte sono sempre aperte verso chi vuole dialogare in maniera civile e rispettosa pur magari con opinioni diverse. Il confronto, alla fine, è uno dei elementi fondanti della nostra democrazia."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie