Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Ottobre 2025

Visite: 238

In merito all’articolo uscito sui media sulle trattative sindacali in corso con il comune di Massa e alle dichiarazioni di CSA, CGIL e UIL, l’amministrazione precisa quanto segue: Le sigle sindacali continuano ad accusare l’amministrazione e il segretario comunale di non convocare tavoli separati. In realtà, è emerso chiaramente che sono loro a rifiutare un confronto costruttivo: la logica del “O si fa come diciamo noi o non si tratta” non ha nulla a che vedere con la democrazia e con la responsabilità verso i lavoratori. Il Presidente della delegazione trattante ha già chiarito per iscritto i termini della questione nelle note del 20 maggio e del 3 luglio. La contrattazione locale è prevista in forma unitaria con la RSU, non con tavoli separati. A livello nazionale, pur con differenze e contrasti, le sigle siedono allo stesso tavolo; a Massa invece no. Eppure proprio i tavoli separati, dal 2021 in poi, non hanno mai portato a nessun risultato. Quanto all’incontro del 27 agosto, esso era stato convocato per discutere i temi della contrattazione decentrata. Invece, i sindacati hanno sollevato questioni fuori tema, hanno abbandonato il tavolo e, pochi minuti dopo, diffuso un comunicato già pronto. È evidente l’intento di bloccare la trattativa e rinviare ogni soluzione.L’Amministrazione ha invece dato mandato chiaro al Segretario comunale: chiudere rapidamente la contrattazione nel rispetto del CCNL. Non si tratta solo di un obbligo giuridico, ma anche di una questione morale verso i dipendenti.

 Il pacchetto in discussione vale circa 270.000 euro sulla parte variabile e comprende:

  • liquidazione della produttività 2024 ancora sospesa,
  • attivazione delle progressioni verticali,
  • ripresa delle progressioni economiche orizzontali,
  • con l’impegno a valutare ulteriori risorse nel 2026

 Si tratta di un risultato concreto, ottenuto con sacrifici di tempo e risorse. Sprecare questa occasione per mere contrapposizioni ideologiche significa danneggiare non l’Amministrazione, ma i lavoratori che attendono da anni risposte.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie