Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Settembre 2025

Visite: 191

Italia Nostra Massa Montignoso e Legambiente hanno fatto alcune osservazioni al  progetto di bonifica della Buca degli Sforza, a Massa, che, a breve vedrà l' aggiudicazione alla ditta che dovrà realizzarlo entro il 2026. Ecco le considerazioni dei rappresentanti delle due associazioni: "Un sito naturalistico importante, cassa naturale di espansione del Canalmagro Fescione e del Fosso del Salen  sarà così  recuperato  riducendo assai  il rischio idraulico in quel territorio. Questo lo  chiediamo fin dalla fine del secolo scorso allorchè fu "riscoperto" il crimine di avere  riempito e lasciato riempire negli anni '70  lo specchio d'acqua   con  rifiuti tossico nocivi. Proprio perchè si tratta di una operazione estremamente importante  vogliamo porre l'accento su alcune problematiche che a nostro avviso non ci sembra siano state approfondite a sufficienza.Premesso che le associazioni ambientaliste non sono state minimamente coinvolte e non c'è stata neppure finora  una pubblica presentazione di un progetto tanto importante, dobbiamo rimarcare che non si tratta solo di una bonifica, cioè della asportazione  di materiali pericolosi che andranno in qualche discarica, ma di un  grande recupero idraulico e naturalistico.In poche parole, non vorremmo che lo specchio d' acqua recuperato  fosse di forma rettangolare tipo Idroscalo, magari con le sponde cementate e che la situazione  dei corsi d'acqua  interessati restasse quella attuale. Per quanto riguarda la Buca  siamo fiduciosi  che  così non sarà e la Ditta prescelta lo sarà sulla base  non solo della migliore offerta economica ma anche della migliore offerta tecnica, intendendosi come tale quella che dà i migliori risultati dal punto di vista del recupero ambientale naturalistico coniugato con la massima sicurezza idraulica Per quanto  poi riguarda il rischio idraulico si dovrà prevedere da parte del Genio Civile della Regione Toscana una rivisitazione dei progetti relativi  al territorio tra Canalmagro e Versilia in quanto l'utilizzo del nuovo volume di laminazione  rende inutile oltre che  improponibile il vecchissimo  progetto , peraltro abortito, di una nuova foce del Canalmagro. Si renderà necessario invece  intervenire sulle tombature inadeguate e/o abusive ancora presenti in comune di Montignoso e rendere operativi gli sfiori già prediposti  per l'attacco di idrovore mobili sul viale lungomare utilizzabili in caso di eventi pluviometrici particolarmente intensi e prolungati. In attesa di riscontro e di una pubblica presentazione del progetto".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie