Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Giugno 2021

Visite: 79

La scuola non si tocca. Questo il pensiero dei molti oppositori alle imminenti decisioni istituzionali riguardanti il liceo classico Repetti di Carrara.

"Intendiamo costruire un comitato per tutelare l'integrità e la continuità didattica messa a rischio dalla rimozione dal compendio nel quale è situato dagli anni Sessanta - spiegano - Nello specifico si è parlato di collocare il liceo delle scienze umane al posto del classico al fine di disporre ulteriori aule. Ci opponiamo in quanto la sede rappresenta una garanzia di formazione umanistica per intere generazioni di studenti e docenti attestata oggi da una biblioteca contenente tra l'altro un Fondo Librario Antico che conserva testi classici latini e greci, risalenti al 16°, 17° e 18° secolo, da un laboratorio di lingue, di informatica, di fisica e uno di scienze. Questo funzionale anche all'avviamento alla formazione biomedica nell'ambito di un percorso sperimentale nazionale, in convenzione con l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Massa-Carrara".

La sostituzione dei due licei, stando al comitato, significa smantellare tutto ciò che fino ad oggi è stato costruito: "Negli ultimi anni molte di queste strutture sono state rinnovate dagli studenti stessi, nell'ambito di progetti formativi come percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento. Oltretutto un'operazione simile richiederebbe interventi di ristrutturazione e perciò con una soluzione irragionevole anche dal punto di vista dei costi e dei benefici - continuano - Si tratta di una ristrutturazione che metterebbe anche a rischio la sopravvivenza del patrimonio pubblico di carattere storico-culturale-scientifico custodito in biblioteca, nell'archivio e nel laboratorio- museo di scienze e fisica".

Tanti soldi a discapito della cultura, dunque: "Una soluzione, quindi, censurabile anche sotto l'aspetto della spesa di denaro pubblico, alla luce oltre tutto della sua temporaneità, dato che si parla, da tempo, di realizzare nuovi e più sicuri edifici scolastici in luogo dell'attuale edilizia scolastica. Si tratta quindi di una prospettiva irragionevole e anche profondamente ingiusta, come sono profondamente ingiuste tutte le soluzioni che passano attraverso un danno a carico di altri. Soluzioni di tal genere si chiamano soluzioni in danno, ossia niente di più che decisioni che aggiungono nuovi problemi - concludono - Intendiamo costituirci contro tale tipo di decisioni unilaterali e irrispettose del valore della integrità e della continuità didattica. Vogliamo portare avanti le istanze contrarie, a tutela, prima di tutto dell'integrità e della continuità didattica del liceo classico, faticosamente realizzata e rafforzata nel corso di molte generazioni di studenti, al punto da costituire anche un motivo di identità e di garanzia formativa, che non può essere demolita per decisioni unilaterali, irragionevoli e, oltretutto, inefficaci". 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie