Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Marzo 2024

Visite: 412

Aggiornamento sullo stato dei lavori sulla passeggiata sul molo a Marina di Carrara da parte del sindaco Serena Arrighi nel corso dell'incontro organizzato dal circolo PD di Marina di Carrara nel pomeriggio di mercoledì 6 marzo: “Marina di Carrara sta cambiando – ha detto il sindaco - e nei prossimi anni cambierà ancora per diventare più bella, più vivibile, più a misura d’uomo. I cantieri del waterfront rappresentano in quello che dobbiamo vedere come un progetto amplio e complessivo solo alcuni, importantissimi, mattoni. La passeggiata lungo la diga foranea, il cosiddetto lotto 4, è ormai quasi pronta e quando sarà riaperta sarà, ne sono certa, un grande centro di attrazione perché non esiste nulla di simile in tutta questa zona. I cantieri appena partiti, quelli dei lotti 1 e 2 i cui dettagli vedremo stasera, serviranno invece non solo a rendere più funzionale l’accesso al porto ma riqualificheranno tutto l’asse viario di viale Colombo con importanti ricadute per tutta la città. Come amministrazione possiamo poi contare del pieno supporto dell’Autorità di sistema portuale anche per altri due progetti che ci stanno molto a cuore, vale a dire quelli per gli ultimi due tasselli che mancano per completare l’interfaccia tra lo scalo e Marina. Sto parlando, ovviamente, degli ambiti 3, ovvero tutta l’area adiacente a via Rinchiosa compresa la zona del comprensorio del faro del porto di Marina di Carrara, e 5’, quella ricompresa tra le foci del Carrione e del Lavello. Si tratta di due aree che necessitano di essere completamente ripensate e per questo abbiamo deciso, di concerto con l’Autorità di sistema portuale, fosse necessario dare via a un concorso di idee che possa individuare le soluzioni migliori e che dovrebbe partire molto presto.

Come amministrazione abbiamo dato alcune indicazioni precise quali:

  • la presenza di un’opera iconica che possa diventare rappresentativa di Marina di Carrara
  • la presenza di fondi commerciali che possano, tra l’altro, ospitare locali per la cosiddetta movida di Marina di Carrara
  • la presenza di parcheggi, in sostituzione di quelli attualmente esistenti nelle aree dei cosiddetti ‘parco lamiere’ e ‘ex Gattopardo’, che potrebbero andare a scomparire in una rivisitazione complessiva dell’area
  • la presenza di un raccordo armonico tra via Rinchiosa, viale Colombo, l’area della Caravella, la pineta e la nuova passeggiata a mare in corso di ultimazione (lotto 4 waterfront)
  • la previsione di uno sviluppo omogeneo di tutto viale Vespucci fino alla rotonda Paradiso

Tutto ciò dovrebbe andare nell’ottica non solo di avere un disegno omogeneo di tutta quella macroarea del litorale, ma potrebbe permettere anche di immaginare lo spostamento della cosiddetta movida dal centro di Marina, dove attualmente convive con difficoltà con le esigenze di una zona prettamente residenziale come quelle di via Rinchiosa e delle strade limitrofe, per inserirla in un contesto più adatto a uno sviluppo turistico. Crediamo che tra la nuova passeggiata lungo la diga foranea e viale Colombo possa esserci spazio per andare a immaginare una moderna marina che, alla stregua di tantissime località turistiche, possa ospitare locali e tante attività ricreative. Per quanto riguarda invece il cosiddetto lotto 5 crediamo che tutto debba necessariamente partire da una complessiva sistemazione e messa in sicurezza dell’attuale scogliera e successivamente si dovrebbe mettere in campo una riqualificazione a 360 gradi di un’area oggi degradata, ma dalle grandi potenzialità. Nello specifico immaginiamo un luogo pubblico, sempre accessibile e bene illuminato che possa ospitare in futuro manifestazioni artistiche e culturali. Oltre al waterfront però a Marina c’è molto di più. Entro fine mese, lo ricordo, partiranno i lavori di costruzione di due nuove scuole medie, la Buonarroti e la Taliercio, mentre per vedere la partenza del cantiere della nuova Caravella ci sarà da attendere solo qualche settimana in più. A tutto ciò aggiungiamo, tra l’altro, i lavori in corso finanziati dalla Fondazione Marmo per la sistemazione di parco Puccinelli o quelli già in programma, grazie a fondi dell’articolo 21, per il completamento del campo scuola. Nei mesi scorsi, infine, abbiamo concluso con profitto il percorso partecipativo per l’area del Mediterraneo e anche in questo caso ci attendiamo a breve novità importanti”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie