Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Aprile 2022

Visite: 549

Il candidato sindaco di Carrara per il centrodestra Simone Caffaz aveva già da giorni fatto notare assieme ad altre liste politiche e civiche, come la scelta dell’attuale giunta amministrativa di prevedere la data limite del 30 aprile per depositare i progetti di interesse generale ex art. 21 del regolamento comunale marmo, fosse troppo stretta e impossibile da rispettare se non mettendo a rischio i progetti stessi e pregiudicando quindi gli interessi della città.

Nel frattempo il TAR della Toscana, accogliendo l'Istanza di una società estrattiva di Carrara che aveva adito al tribunale contro alcune norme contenute nel Regolamento degli agri marmiferi, ha decretato la sospensiva del contestato termine del 30 aprile per, "una situazione di grave e persistente incertezza in ordine al quadro normativo di riferimento, ai relativi dubbi interpretativi e alla ristrettezza del termine imposto (il 30 aprile 2022, ndr); circostanze che (...) rendono inosservabile il termine stesso”.

Il 18 maggio il tribunale amministrativo si pronuncerà nuovamente in modo collegiale sulla sospensiva. Fino a quel giorno i termini per la presentazione dei progetti di interesse generale sono stati de facto dunque prorogati. “Quando glielo diceva chi in città si occupa del marmo (imprenditori, professionisti ma anche, attenzione, gli stessi funzionari Comunali...) - afferma Caffaz – “la giunta non ascoltava, ora che glielo dice un giudice pensate ci sentiranno?”

“L'attuale (ma ancora per poco) amministrazione comunale - continua il candidato sindaco – fa così: non ascolta, fa quindi le cose male e fa dunque coprire il Comune di costosi ricorsi, infine accusa le aziende di rivolgersi sempre ai tribunali. Se solo la giunta avesse fatto le cose per bene i ricorsi da parte delle imprese sarebbero molti meno.Ma loro hanno questo stile: fanno succedere i guai per poi lamentarsene”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie