Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Novembre 2020

Visite: 85

"Le bonifiche dell'area industriale fra Massa e Carrara fanno parte degli obiettivi della nuova governance della Confindustria, poiché rappresentano uno dei principali vincoli allo sviluppo che abbiamo necessità di rimuovere, dopo anni che se continua a parlare. Su questo tema credo sia indispensabile il concorso delle amministrazioni locali, della Regione e dei Parlamentari espressi dal territorio. Non possiamo continuare ad aspettare ma occorre dare corso ad una iniziativa coordinata affinché siano mantenuti gli impegni assunti in relazione all'accordo di programma per quanto concerne le risorse finanziarie ed i tempi di attuazione" così il presidente degli Industriali di Massa Carrara Matteo Venturi sulla questione bonifiche del Sin/Sir.

"I dati Sogesid sono chiari – aggiunge Venturi – e dicono che la situazione è grave poichè le aree interessate sono sia quelle industriali che quelle abitate. Di fronte ai dati allarmanti sui livelli di inquinamento emerge soltanto il silenzio e questo preoccupa perché temo che possa essere il segnale di una sottovalutazione del problema. Una questione che riguarda in prima istanza certamente la salute di tutti i cittadini di Massa Carrara, ma che investe pesantemente il futuro economico e sociale del nostro territorio in cui vivono 45 mila persone ed operano oltre 7mila aziende".

"Purtroppo le informazioni di cui disponiamo – spiega Venturi - ci dicono che completata la fase conoscitiva, è di nuovo tutto fermo e rischiamo di veder trascorrere invano altri due anni in questa situazione, perché la Regione non ha ancora avviato il procedimento di individuazione dei responsabili dell'inquinamento, perché in parallelo, Sogesid deve ancora realizzare il progetto esecutivo su cui emanare i bandi su cui emanare i bandi per l'appalto dei lavori di bonifica. La mia domanda quindi è semplice: cosa stiamo aspettando?".

Aggiungo che non sarebbe male che le nostre due amministrazioni locali - considerato il tempo trascorso - valutassero la creazione di un organismo adeguato per certificare lo stato di attuazione dell'Accordo di Programma. Se si continua a procede senza verifica sugli obiettivi, com'è accaduto fino ad oggi, non avremo mai una strategia di territorio su cui progettare la ripresa!

"È vero che il nuovo governo regionale s'è costituito da poco tempo - conclude Venturi - , così come è indubbio che oggi gran parte dell'impegno va indirizzato a battere la pandemia Covid-19. Tuttavia, è necessario che, assieme agli interventi urgenti dettati dall'emergenza, si avviino anche le azioni che guardano al domani. Perché come territorio di Massa Carrara di certo non possiamo "perdere il treno" della ripresa, quando ripartirà. Al contrario, dobbiamo già ora predisporre tutte le misure per intervenire sui nodi strutturali del nostro territorio e scioglierli. Tra questi il primo e più importante, se vogliamo dare certezze alle aziende ed all'occupazione, è che la nostra zona industriale torni appetibile per nuovi insediamenti, per gli investitori e per chi vuole fare impresa".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie