Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Luglio 2020

Visite: 128

Un rendiconto di esercizio che registra un attivo di 45 milioni e 800mila euro e un fondo cassa di 12 milioni che si aggiungono ai tre presenti inizialmente. Questi i dati sul bilancio dell’amministrazione massese a due anni dall’elezione del centro destra alla guida della città pubblicati dallo stesso sindaco di Massa, Persiani sulla sua pagina facebook. Un risultatopositivo anche per il gruppo di Massa in Azione che, tuttavia, ha colto l’occasione per evidenziare decise critiche alla linea politica della maggioranza massese: “Sarebbe una splendida notizia se questo risultato fosse stato conseguito dopo aver riparato tutte le buche delle strade, messo in sicurezza il ponte di Trieste, messo in sicurezza e perfettamente agibili tutti gli edifici pubblici, aver reso funzionanti tutti gli impianti sportivi, piscina compresa, aver ridotto il numero di indigenti tra gli abitanti del comune, aver ridotto le imposte, aver riaperto il teatro Guglielmi e aver realizzato una delle migliori stagioni teatrali che il comune ricordi, aver risolto i problemi degli asili, del verde pubblico, dei parchi.

Un’amministrazione comunale non deve chiudere in attivo. Non ha bisogno di un avanzo consistente. Un’amministrazione deve investire, deve risolvere spendendo il denaro che i cittadini, tramite le imposte, versano. Quando si ha un risultato del genere, significa che non si è lavorato abbastanza, che non si è pensato e non si hanno idee e visioni di una Massa del futuro. Fino all’anno scorso l’amministrazione si è nascosta dietro le responsabilità di chi le ha preceduto, ha portato a termine i progetti dell’amministrazione Volpi, inaugurato il Palazzetto fatto da altri, inaugurato un parcheggio per tir, frutto di un accordo fatto da altri. Oggi abbiamo una città ferma, immobile.Certo, anche a causa del lockdown, ma non si possono sempre trovare scuse e scaricare su altro le proprie responsabilità.

Massa ha bisogno, più di altre zone della Toscana, di ripartire con più forza da questa crisi. Siamo su un baratro: negozi che chiudono, imprese a rischio, un turismo che stenta. Abbiamo bisogno di investimenti, non di soldi in cassa, che possono anche essere stati utili in questo periodo, ma che non sono stati utilizzati per dare un futuro ai massesi. Oggi più che mai abbiamo bisogno di idee e di collegialità, della partecipazione di tutti quelli che hanno a cuore l’interesse della comunità e non solo quelli dei propri elettori. Abbiamo la possibilità di risistemare il vecchio ospedale per farne la sede della casa della salute utilizzando il MES, ma finirà che rinunceremo a queste risorse, presi tra le dispute tra usare il MES si usare il MES no, e si perderà una nuova opportunità, come le divisioni politiche e territoriali hanno fatto perdere la possibilità di avere la fermata del Frecciarossa a Massa.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie