Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Marzo 2022

Visite: 544

Oggi 12 marzo, si celebrera la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, istituita con la legge 14 agosto 2020, n. 113, al fine di promuovere una cultura che condanni ogni forma di violenza nei confronti dei lavoratori della sanità.

Secondo l'Inail in Italia ogni anno si verificano più di 2 mila aggressioni nei confronti di operatori della salute, situazione peggiorata negli ultimi anni a causa della pandemia. 

"La violenza nei confronti degli operatori sanitari è purtroppo peggiorata con l'emergenza Coronavirus - afferma Enzo Mastorci segretario generale della Cisl - Fp Area Nord - e questo non è accettabile perché i lavoratori della sanità hanno messo a rischio la propria vita per aiutare gli altri in piena pandemia.  È necessario però - continua - creare un sistema di accoglienza anche dei pazienti che non generi ansia e ritardi infiniti, perché anche la programmazione del lavoro ha la sua importanza nel prevenire i fenomeni di aggressioni spesso dovuti allo stress del cittadino/utente".

La violenza in generale, e in particolare nei confronti degli operatori sanitari, non è solo fisica o verbale, ma anche strutturale, prodotta dall'organizzazione, sociale e lavorativa, dalle sue profonde diseguaglianze e ingiustizie, che si traducono in abusi e sofferenze. 

"In occasione della giornata contro la violenza degli operatori sanitari voglio lanciare un appello anche vertici dell'azienda sanitaria: non bisogna mai far venire meno il dialogo tra le relazioni sindacali e la dirigenza. Il benessere dei lavoratori che svolgono con amore e dedizione la loro professione - conclude Enzo Mastorci - non deve diventare un deterrente per creare turni massacranti, far saltare le ferie o non assumere personale. Bisogna inoltre premiare le eccellenze e consentire alle persone di realizzarsi anche dal punto di vista di crescita professionale all'interno dell'azienda".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie