Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 24 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Luglio 2024

Visite: 530

 Partecipare all'evento organizzato dal comune di Massa sulla Bolkestein è stato avvilente: in Italia si punta all'incertezza del diritto e quando non lo è ci si adopera per renderlo confuso. A sentir dire che il Consiglio di Stato "è particolarmente cattivo", " ci va giù duro" quando nelle sue sentenze ribadisce una cosa chiarissima e non interpretabile come l'art colo12 della Direttiva europea, un po' mi sento sopraffatta. Capisco i balneari che si sentano minacciati dalla scadenza, in verità già prorogata molte volte, ma è la condizione imprescindibile della concessione stessa di un bene pubblico. Lo hanno sempre saputo come che ciò che avessero costruito sopra l'area demaniale di amovibile non sarebbe stato loro per sempre, ma alla scadenza della loro autorizzazione sarebbe stato automaticamente acquisito come patrimonio dello Stato senza alcun compenso (art 49 Codice Navigazione).
Dopo 18 anni da quel 2006 in cui la direttiva europea aveva cercato di disciplinare il tema concessorio in maniera comunitaria, in Italia ci stiamo ancora interrogando su come possiamo appellarci per procrastinare all'infinito le procedure comparative. L'impressione è che le preoccupazioni dei concessionari siano state la gallina dalle uova d'oro per molti.
La riflessione, ovviamente evitata, però è un'altra: se le concessioni sono scadute, è dal 2009 che illegittimamente vengono prorogate alla scadenza, e con la vigenza dell'articolo 49 del Codice di Navigazione, da quanti  anni  i concessionari sono stati lasciati lucrare su beni che non erano più loro? Possiamo parlare di immenso danno erariale fatto subire  come collettività da questa politica? Ora che ci sono pure sentenze del Consiglio di Stato e leggi nazionali che hanno definitivamente fissato la scadenza al 31.12.2023 e quasi nessuno sta procedendo, non dovrebbero pagare un affitto oltre al canone per i beni immobili che stanno utilizzando?
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie