Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Maggio 2024

Visite: 529

Nell’incarico conferito a una guida ci sarebbero anche le visite al Museo del marmo di Carrara, che, tuttavia è chiuso da due anni. A segnalare l’anomalia è il consigliere Filippo Mirabella della Lista Ferri che ha spiegato: “ Il Museo Civico del Marmo è chiuso da circa due anni in attesa di ristrutturazione, ma sembra che ciò non sia risaputo. Infatti nell'atto pubblico per un  nuovo incarico  di quasi 19  mila  euro  ad una certa Alice Andrea Rappelli,  per organizzare ed accompagnare le persone a visitare l'area Archeologica di Fossacava, c’è scritto che sono previste anche visite ai musei,  con particolare riferimento al Museo del Marmo i cui contenuti e tematiche sono complementari all’area archeologica di Fossacava”. Mirabella ha quindi sollevato una serie di quesiti rivolti alla dirigente del settore cultura Cinzia Compalati: “Come è possibile accompagnare i visitatori al Museo Civico del Marmo se è chiuso da due anni? Avevamo appreso già  dei 10 mila euro di incarico a Sarah Fontana a supporto  del polo museale compreso il Museo del Marmo e della dirigente Compalati.   E non è l’unico caso di spreco di denaro pubblico:  a dicembre 2023 infatti, l’Amministrazione Arrighi per 20 mila euro l’anno,  aveva dato a Stefano Genovesi l’incarico di  direttore scientifico per il l’area Archeologica di Fossacava e il Museo del Marmo,   nonostante che appunto fosse chiuso.  In effetti  una  sezione di archeologia romana      con un'area dedicata ai reperti archeologici portati alla luce nelle cave romane di Carrara esiste all’interno del Museo,  ma  se  è  chiuso per essere ristrutturato e   l’incarico della Rappelli va da Maggio a Febbrario,  difficilmente potranno  entrare i visitatori. Forse potranno  fare un giretto nell’area esterna, dove però  sono  esposti  alcuni impianti per il taglio col filo elicoidale, un  telaio per la segagione dei marmi con cala a corda, risalente alla prima metà dell'Ottocento, ma  niente di archeologico.  Questa volta però  a firmare l’atto non è  stata la Dirigente Cinzia Compalati, ma la dirigente Tedeschi del Settore Sociale. Quindi domandiamo: perché è stata sostituita  la Compalati?  Ed era un conferimento  così urgente da sostituirla? Tornando all’incarico che l’ amministrazione comunale ha  affidato  alla Rappelli per il periodo maggio 2024 – febbraio 2025 quindi per nove mesi, è previsto anche   il  conteggio degli ingressi al fine di fornire al committente dati statistici  dell’Area archeologica di Fossacava.  Sarebbe   possibile rendere pubblici il numero dei visitatori degli anni 2021, 2022 e 2023   al fine di poter valutare se dall’amministrazione 5 Stelle ad oggi ci sia stato un aumento dei visitatori e dei turisti? A parte tutte le belle parole spese per   l’ esecuzione di format laboratoriali e la  promozione tramite il web e i social network, di materiale grafico autoprodotto,  veniamo alla motivazione del perché si è arrivati a Alice Andrea Rappelli. Non tanto per le sue capacità e curriculum che  sicuramente avrà ma non vengono resi pubblici,   ma perché, come scrive la Dirigente Tedeschi -  gli   operatori presenti sul mercato con i requisiti richiesti      sono  “circoscritti“ da vocabolario  delimitati,   ristretti,  arginati cioè pochi. Per cui viene  contattata direttamente  Alice Andrea Rappelli , che si rende subito  disponibile allo svolgimento del servizio richiesto,  senza una procedura di gara e senza averne  valutato le capacità professionali. Chi  conosceva il suo  recapito?  Purtroppo nonostante i molti incarichi assegnati, i Musei, non sono mai  decollati anche sicuramente  perché i fondi necessari  per il loro rilancio non   sono stati previsti nei bilanci  e  si sa che la cultura prodotta dall’amministrazione  non gode di grossi utili. Malgrado tutto,  uno spiraglio potrebbe  essere partecipare a qualche bando e  riuscire   a vincerlo invece di sperare negli incarichi miracolosi , ma agire  attraverso una serie di interventi per  valorizzare e  mettere a sistema un valore culturale molto prezioso per il  rilancio del territorio in chiave turistico/culturale.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie