Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Settembre 2021

Visite: 75

Il consiglio comunale del 27 settembre ha approvato l’aggiornamento del Piano di telefonia mobile 2021-2022. Lo scopo del piano territoriale è quello di fornire un progetto di localizzazione per l’installazione di nuove stazioni radio base per la telefonia mobile privilegiando i siti di proprietà comunale, a completamento dei piani di copertura del territorio richiesti dagli enti gestori, mediate dalle esigenze dell’amministrazione comunale in funzione delle necessità della cittadinanza.

Le modifiche apportate si basano principalmente su tre aspetti: l’incremento delle antenne nelle zone montane, la razionalizzazione degli impianti sulla costa minimizzando l’impatto paesaggistico ed una particolare attenzione all’antenna di via delle Carre prevedendo una nuova localizzazione sul Monte di Pasta per un possibile spostamento.

“Attraverso questo strumento, e con le modifiche introdotte, l’amministrazione comunale è in grado di disciplinare l’installazione degli impianti andando ad implementare l’offerta, ma mettendo al primo posto la tutela dei cittadini e quella del paesaggio” ha dichiarato il sindaco Francesco Persiani.

L’impatto paesaggistico, infatti, viene mitigato mediante la razionalizzazione degli impianti e la riduzione del numero di towers. In particolare, le antenne attualmente esistenti sul tetto della ex colonia Ugo Pisa e su un sito privato e quelle previste in zona Partaccia e al campo da baseball verranno riunite in un'unica tower al parco Ugo Pisa. E’ allo studio anche la dismissione della tower, alta 42 metri, insistente nel campo di via Casola allo scopo di collocare gli impianti utilizzando i pali dell’illuminazione della stessa struttura sportiva.

Per quanto riguarda la montagna, verso cui è sempre alta l’attenzione dell’amministrazione comunale, è previsto un nuovo impianto al cimitero di Forno per dare una migliore copertura alla Valle del Frigido e si valutano altre collocazioni nei pressi di Antona per meglio servire il paese di Casette. Inoltre, l’amministrazione comunale sta terminando il percorso per l’installazione dell’antenna a Pian della Fioba: sono stati ultimati gli atti, sono stati firmati i contratti di concessione ed è imminente l’avvio dei lavori per la realizzazione degli impianti che porteranno il segnale alla valle di Renara.

“Siamo consapevoli dell’importanza del servizio e stiamo coprendo la maggior superficie con minore impatto possibile – aggiunge l’assessore Paolo Balloni, con delega alle Innovazioni tecnologiche – abbiamo capito durante la pandemia quanto la telefonia mobile sia fondamentale, per i soccorsi, per studiare e lavorare, soprattutto per le nostre aree montane che ancora ne sono sprovviste: E’ impensabile, oggi, vivere in un luogo che non ha questi servizi. Con questo aggiornamento abbiamo cercato di mediare tra le esigenze delle compagnie telefoniche e quelle dell’amministrazione che invece vanno incontro alle necessità dei cittadini”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie