Associazione ARCA interviene di nuovo sul tema della mobilità estiva e al piano parcheggi di Marina di Carrara: "Nei giorni scorsi abbiamo diffuso un comunicato dettagliato e circostanziato, con un solido inquadramento giuridico, sulla questione dei parcheggi per residenti e delle misure di tutela durante l’estate. Il testo è stato pubblicato e discusso su diverse testate on-line, mentre altre testate lo hanno ignorato dedicando ampio spazio solo alla versione istituzionale e a quella di personaggi più noti o influenti. Questa asimmetria informativa non è un dettaglio, ma un vulnus al pluralismo. Quando le voci dei cittadini organizzati vengono oscurate e, in parallelo, quelle istituzionali o filo-istituzionali sono rilanciate senza contraddittorio, si altera il dibattito democratico. Per dirla con George Orwell, sembra che a Carrara qualcuno sia “più uguale degli altri”. La nostra non è una generica richiesta di “più parcheggi”, ma la richiesta di tutele concrete basate su: Aree riservate ai residenti e/o permessi stagionali (art. 7 Codice della Strada); un piano straordinario di mobilità estiva che includa parcheggi di interscambio, navette, ZTL intelligenti, esenzioni/agevolazioni per residenti; risposte formali alle istanze già inviate (obbligo di riscontro ex L. 241/1990). La posta in gioco è il diritto alla vivibilità per anziani, persone fragili, famiglie con bambini e chi deve usare l’auto per necessità. Chiediamo di nuovo all’amministrazione comunale, ricordando che si tratta di procedure normalmente attuate nelle altre città, l'istituzione urgente di aree per residenti nelle zone critiche, l'ttivazione di un pacchetto estivo di misure alternative, il riscontro scritto e motivato alle segnalazioni pendenti. Fino a quando non vi sarà attenzione concreta a queste istanze, continueremo a denunciare pubblicamente sia la mancanza di tutele per i residenti, sia la distorsione del dibattito pubblico".
Piano parcheggi a Marina di Carrara: associazione ARCA rinnova le sue proposte all'amministrazione e segnala una disparità mediatica dei contenuti a seconda delle fonti
Scritto da Redazione
Politica
24 Agosto 2025
Visite: 92