“Dopo il cosiddetto “tiro della fune” — la prova effettuata per verificare la tenuta della copertura della Piscina comunale Tosi di Carrara, costata non poco alle casse comunali — il cantiere è di nuovo fermo e abbandonato”. A dirlo, dopo un sopralluogo, è il consigliere della Lista Ferri Filippo Mirabella che spiega: “Nessuna comunicazione ufficiale è arrivata ai cittadini sull’esito del test, e intanto l’area è tornata nel degrado: erba alta, rifiuti, materiali arrugginiti e un senso generale di incuria che stride con le promesse di riqualificazione fatte ormai troppo tempo fa. La piscina di via Sarteschi doveva essere uno dei simboli della rinascita sportiva e urbana di Carrara grazie ai fondi del PNRR, ma oggi appare come una delle tante incompiute cittadine. Un progetto nato con grandi aspettative e finito, ancora una volta, in una coltre di silenzio e abbandono. Come una cattedrale nel deserto, il cantiere PNRR in mezzo a questo degrado mostra una struttura ormai fatiscente, incuria, negligenza e noncuranza in assenza totale dell’osservanza di decoro urbano nel rispetto della città e dei cittadini. Purtroppo, agli appassionati di nuoto, il sindaco Serena Arrighi e l’assessore Moreno Lorenzini hanno definitivamente tolto tutte le speranze, infatti l’impianto sportivo del centro storico è chiuso ormai da anni e le condizioni in cui versa la piscina di Marina di Carrara sono da paese sottosviluppato. Oltre a ciò, tornando alla piscina di Carrara l’inefficienza dimostrata dall’assessore al PNRR Moreno Lorenzini riguarda anche il non aver risposto ai residenti che avevano chiesto da tempo se la recinzione poteva essere momentaneamente spostata per poter poter di nuovo riutilizzare i parcheggi . Invece per colpa dei lavori mai eseguiti, regna lo stato di sporcizia e decoro. Il bello è che Lorenzini, come al suo solito minimizza. Ricordiamo all’assessore espressione del PRI che, sui progetti PNRR, il Ministro Raffaele Fitto aveva disposto che, gli amministratori dei comuni che non avessero completato le opere finanziate con i fondi europei entro i termini previsti dagli accordi con l’Europa, avrebbero dovuto farsi carico personalmente dei costi dell’opera stessa. È questa la clausola di responsabilità personale , destinata a sindaci ed assessori se un ente attuatore non raggiunge i risultati. A tal proposito chiedo come sia stato possibile essere stati ammessi ad un finanziamento del Recoveryfound e poi accorgersi che erano necessarie diverse varianti in corso d’opera? Il progetto approvato non era idoneo e nessuno se ne era accorto ? Il comune di Carrara infatti risulta beneficiario del contribuito da destinare agli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, mica vogliamo perderli? Perché allora l’assessore Lorenzini ha deciso quando già erano stati affidati i lavori di partecipare al Bando per la realizzazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili per gli immobili pubblici – PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027 per la piscina Tosi? E quindi , a scoppio ritardato, integrare il progetto con la Diagnosi energetica a firma EGE? Chiedo: dato che il programma regionale era relativo alle annualità dal 2021 al 2027, l’assessore Lorenzini non poteva avere questa intuizione “energetica “ prima di aprire il cantiere PNRR e poi lasciarlo nel degrado subito dopo? Purtroppo c’è stata tanta approssimazione da parte di questa amministrazione sui Progetti PNRR, e stiamo assistendo giorno dopo giorno al fatto inequivocabile che le casse comunali continuano attraverso variazioni di bilancio a finanziare le opere ferme del PNRR con milioni di euro. Un’amministrazione incapace di garantire a Carrara decoro, trasparenza e una direzione credibile ha lasciato che un’opera pubblica importante si trasformasse in un simbolo dell’immobilismo. Carrara non può più permettersi approssimazione, sprechi e promesse mancate: serve un cambio di passo vero, immediato e concreto.E mentre si accumulano ritardi e disillusione, a pagare sono sempre i cittadini. Sempre e solo loro”.
Piscina comunale di Carrara: cantiere fermo e nel degrado. Il report del consigliere Mirabella
Scritto da Redazione
Politica
06 Ottobre 2025
Visite: 192
- Galleria: