Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Novembre 2024

Visite: 197

Dopo poco più di un anno di lavori e un investimento complessivo di quasi 400mila euro ha riaperto ieri le proprie porte l’asilo nido ‘I Cuccioli’ di via Erevan. La struttura comunale potrà ora ospitare ben 13 bambini in più, 53 anziché 40, mentre tutti gli ambienti sono stati completamente rinnovati. Gli interventi sono stati divisi in due tranche. La prima, finanziata con 191mila euro di fondi Pnrr, è servita per ampliare la struttura. Il lato posteriore dell'edificio è stato prolungato per fare posto a una zona spogliatoio e permettere l'aumento delle dimensioni di alcune delle aule già presenti. Il lato esterno dell’ampliamento, inoltre, è ora in collegamento diretto con la zona del giardino garantendo un rapporto diretto con il verde tramite l’utilizzo di ampie superfici vetrate. La seconda fase del cantiere è stata invece interamente finanziata dal Comune per 168mila euro ed è consistita in interventi di varia manutenzione tra i quali il rifacimento dell’impianto elettrico e l’antincendio, ma anche l’impermeabilizzazione del tetto, le pitturazioni interne, la sistemazione del marciapiede e del giardino. “Sull’asilo nido ‘I Cuccioli’ come amministrazione abbiamo deciso di fare un investimento aggiuntivo oltre a quello previsto dal Pnrr andando a rinnovare completamente la struttura – spiega l’assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini -. Tutto ciò ci ha permesso di mettere a disposizione di bambini, famiglie e personale un edificio non solo più grande e più moderno, ma anche più funzionale alle loro esigenze. Quello di via Erevan è un altro progetto Pnrr che si conclude nel rispetto dei tempi ed è il primo dei tanti che riguardano le nostre scuole. In questo momento, lo ricordo, sono in corso e in uno stato avanzato anche gli altri cantieri che riguardano la completa ricostruzione delle secondarie di primo grado ‘Taliercio’ e ‘Buonarroti’ a Marina e l’ampliamento con la costruzione di una nuova mensa della primaria ‘Rodari’ di Avenza”. “Da lunedì l’asilo nido ‘I Cuccioli’ ha riaperto le proprie porte e ora, grazie ai lavori che sono stati eseguiti, può accogliere ben 13 bambini in più venendo incontro alla crescente richiesta delle famiglie – aggiunge l’assessore all’Istruzione Gea Dazzi -. La struttura di via Erevan non è ora solo più grande, ma è stata anche completamente rinnovata e questo grazie a ulteriori risorse che abbiamo deciso di investire per andare a integrare quelle del Pnrr. Tutto ciò ha richiesto qualche mese in più e di conseguenza un po’ di disagio per le famiglie, ma tutti i tempi e le previsioni sono stati rispettati e ora la città ha a disposizione un asilo più bello e funzionale. In questo momento si stanno ancora concludendo alcuni lavori di sistemazione dell’area esterna e, necessariamente, c’è ancora qualche piccola cosa da mettere a posto, ma tutta la struttura è assolutamente fruibile e pronta per accogliere bambine e bambini”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie