Durante la seduta di martedì 28 ottobre l'assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini ha fatto il punto sui vari interventi finanziati in città dal Piano nazionale di riprese e resilienza. Complessivamente la somme dei finanziamenti Pnrr in città è di circa 30 milioni di euro ai quali il Comune ne ha finora aggiunti oltre 7 di risorse proprie."Ci sono lavori come quello della manutenzione straordinaria dell'ex Mattatoio, oggi sede degli uffici di Arti, che sono già conclusi così come l'ampliamento dell'asilo nido 'I Cuccioli' di via Erevan dove bambine e bambini sono già tornati da un anno – spiega Lorenzini -. Ai 'Cuccioli' oltre all'ampliamento previsto dal progetto Pnrr abbiamo realizzato con risorse comunali importanti opere di adeguamento e miglioramento della struttura seguendo un approccio che, per esempio, stiamo adottando anche per la scuola primaria 'Rodari' di Avenza. Qui i lavori Pnrr per la costruzione della nuova mensa sono di fatto conclusi, ma abbiamo deciso di andare oltre. A fronte di un finanziamento da 500mila euro ne abbiamo aggiunti altrettanti per la realizzazione del collegamento tra la nuova struttura e la scuola e poi ancora il giardino, opere interne e l'allestimento di una cucina professionale. Alla Rodari le opere PNRR saranno concluse e rendicontate e proseguiranno quelle che sono le opere di completamento e di riqualificazione del complesso scolastico".
Lorenzini entra poi nel dettaglio dei progetti ancora in corso. "Alla Caravella è prevista una linea di finanziamento legata allo sport che prevede, tra l'altro, la realizzazione di un ampliamento della sala scherma, la ridistribuzione interna di tutto quello che è spogliatoi e locali accessori anche alla piscina e poi la realizzazione della pista di pattinaggio e dello skate park. Stiamo parlando di un progetto complessivo da 2,6 milioni di euro di cui circa 300 mila euro che verranno messi dall'amministrazione comunale. Il progetto Pnrr finirà entro i tempi previsti e poi si proseguirà a realizzare la sistemazione esterna e che comprende tutto quello che riguarda la ripiantumazione, ma anche il recupero della recinzione monumentale oppure una nuova progettazione per una corretta illuminazione di tutto il parco. La Taliercio è invece il progetto più importante che abbiamo, è un progetto che supera quasi i 10 milioni di euro e siamo in linea coi tempi per rispettare i tempi del collaudo dell'opera entro il giugno del 2026. Oggi abbiamo fatto le strutture e stanno iniziando le finiture per cui diciamo che da adesso in poi ci sarà anche un'accelerata visiva. Il progetto di riqualificazione della piscina Tosi di via Sarteschi ha invece sofferto più di altri le problematiche connesse alla progettazione. Ci siamo trovati a dover rivedere il progetto per adeguare un impianto che oramai era vetusto e che mancava, tra l'altro, dei pareri del Coni e dei vigili del fuoco. Abbiamo inoltre dovuto fare delle ulteriori indagini strutturali che ci hanno confermato la possibilità di andare solo a sostituire le funi e a non smontare e buttare via la copertura con un risparmio di 400mila euro. Oggi abbiamo da poco approvato una nuova variazione di bilancio da 600mila euro per iniziare a impegnare gli uffici sulla parte impiantistica dell'unità di trattamento d'aria e siamo in procinto di ripartire con tutti i lavori con l'obiettivo di arrivare al collaudo dell'opera a giugno 2026. Siamo in linea con i tempi anche per quanto riguarda villaggio San Luca: i lavori stanno andando avanti e saremo pronti con i collaudi entro giugno del 2026. Nel frattempo ci stiamo concetrando sulla ex ludoteca: nel progetto c'era solamente la sua rifunzionalizzazione, ma noi vorremmo riqualificare tutto l'interno in modo da avere poi locali da destinare poi dopo alle associazioni. La Buonarroti, infine, ha avuto un grosso imprevisto vale a dire il ritrovamento di due cisterne che hanno comportato per l'intervento anche di Arpat per cui si sono persi tra i tre quattro mesi rispetto a quello che era il cronoprogramma. A oggi dunque per la conclusione si va verso la fine del 2026, non certamente oltre".









