Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Novembre 2023

Visite: 250

Da alcuni giorni pare che alla fontana della Rocca ci siano difficoltà. Il consigliere comunale, Daniele Tarantino, ha presentato un’interpellanza al sindaco di Massa e al presidente del consiglio chiedendo di verificare la manutenzione della stessa e se vi siano stati problemi di potabilità. Massa è ricca di sorgenti e purtroppo, per tante ragioni, sono chiuse. Tuttavia viene segnalato dai residenti la situazione in riferimento alla fontana della Rocca che da giorni, ha una diminuzione di versamento d'acqua creando non poco disagio alle famiglie che vi attingono.

Massa è piena di fontane ma la maggior parte sono chiuse. A partire dalle tre fontanelle dell’Evam, in zona Debbio, Prati della Ciocca, alla fontana della Levata del governo, sempre a Canevara, lungo la provinciale e le strade montane non si trova più una fontana di sorgente. “Per i massesi – aggiunge il consigliere - attingere alle fresche acqua di sorgente è un’antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione e invitiamo il Comune di Massa a valutare almeno la riapertura delle tre fontanelle ai Prati della Ciocca, consentendo alle persone di poter attingere all’acqua di sorgente, mantenendo viva l’antica tradizione delle “cannelle”. Da anni sono chiuse anche la mitica Fontana Morosa e sigillata la fontana ai Canalacci, dove ci si recava per fare pure una salutare passeggiata nei boschi circostanti. “L’acqua è una risorsa del territorio e come tale deve essere messa a disposizione della cittadinanza – conclude il consigliere Tarantino. Una curiosità: a Massa si contano ben 179 fontane e sarebbe bello poterle valorizzare perché l’acqua è un bene comune prezioso: un diritto di tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie