Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
23 Novembre 2020

Visite: 88

Il progetto era stato avviato all'ospedale delle Apuane nel corso della prima ondata della diffusione del virus Sars-Cov2 ed era uno studio tra i pochissimi condotti a livello nazionale, approvato da un comitato etico-scientifico e registrato a livello internazionale.

Consisteva in una sperimentazione sulla somministrazione a pazienti infetti, di plasma iperimmune o convalescente donato da persone guarite dall'infezione.

A quanto riportato dagli studi medico-scientifici, il plasma iperimmune può funzionare: per essere efficace deve avere un numero elevato di anticorpi e dev'essere somministrato nella fase iniziale della malattia.

Il progetto era coordinato dal primario chirurgo del Noa, professor Mirko Lombardi, oggi in pensione ma che alcuni giorni fa è tornato ad attenzionare a gran voce sulla stampa l'importanza della sperimentazione che sembra caduta nell'oblio.

Il professor Lombardi è tornato a dichiararsi disponibile a proseguire la collaborazione per portare avanti la preziosa sperimentazione che potrebbe aiutare a salvare vite, ma ad oggi non ha ricevuto risposta dall'Azienda Usl.

E' mancato il necessario sostegno da parte di chi di dovere, ha dichiarato il prof. Lombardi: delle istituzioni politiche, dei dirigenti aziendali, dei medici. Risultato? Ad oggi abbiamo un bel progetto interrotto!

Però, dopo l'appello rilanciato dal dott. Lombardi, qualcosa si è mosso: a partire dalla politica, oggi l'onorevole di Italia Viva, Cosimo Ferri, ha fatto sua l'importante sollecitazione dichiarando: "Raccolgo l’appello lanciato dal prof. Mirko Lombardi e lo sottoscrivo, parola per parola, e lo rilancio con convinzione chiedendo alla direttrice dell’Azienda Nord Ovest, dottoressa Casani, di convocare il comitato scientifico che si occupa del progetto “PlasmA-puane CoV-2 e di invitare a partecipare tutte le istituzioni".

Secondo l'onorevole Ferri, si tratta effettivamente di un progetto che merita di essere ripreso e rafforzato con il contributo di tutti, cittadini e istituzioni comprese. E soprattutto, l'onorevole invoca un ritorno in campo dello stesso dott. Lombardi: "La nostra Provincia ha lavorato su questo progetto con grande intuizione: dobbiamo investirci e svilupparlo nel modo migliore. E’ assurdo lasciare in tribuna chi ha voglia ancora di dare un contributo per la nostra sanità. Il legislatore lo ha previsto nel mille proroghe: allora, perché non richiamare tutti coloro che sono in pensione? In tante Regioni sono stati richiamati i medici in pensione valorizzando la loro esperienza. La stessa Protezione Civile ha lavorato in questa direzione. Proprio non capisco perché nella nostra Azienda si faccia diversamente".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie