Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Settembre 2024

Visite: 632

 Il comune di Carrara ha affidato una consulenza dal costo di 27.861,60  euro per la "gestione globale delle allerte metereologiche” e il consulente incaricato, che dovrebbe essere reperibile h/24,  ha anche lo stesso incarico presso il comune di Luni.  A scoprire il doppio incarico è stato l’ex consigliere provinciale Cesare Micheloni, a rivelare l’intera storia, invece, il consigliere dell’opposizione Simone Caffaz, che sottolinea: “In caso di emergenza come fa a garantire la sua presenza fisica in due comuni in contemporanea? Questa figura dovrebbe servire, tra le altre cose, a "tarare" sulla base delle previste situazioni meteo locali, le misure oggetto delle ordinanze dei sindaci. Per fare un esempio, se c'è un'allerta arancio il consulente dovrebbe "aiutare" il sindaco a decidere se chiudere o meno le scuole, i parchi o se svolgere iniziative pubbliche. Sì dà il caso che, oggi, le chiusure ordinate dal sindaco Arrighi siano ben più restrittive di quelle previste di base per un'allerta arancio. Ciononostante, a Carrara c'era il sole. Quindi, a cosa serve il consulente che costa quasi 30 mila euro? A far prendere al sindaco le decisioni sbagliate? A quello pensa già abbastanza da sola. C'è, inoltre, un altro elemento che troppo spesso viene dimenticato: i danni causati dalle allerta e dalle chiusure sbagliate. Chi ripagherà i commercianti ambulanti del mancato mercato settimanale? E i commercianti in sede fissa, i cui clienti sono stati invitati a stare in casa ove possibile? Gli alberghi, i bad and breakfast, gli stabilimenti balneari per le molte prenotazioni disdette? E tutto l'indotto (trasporti, servizi, etc)? E i costi "sociali" della chiusura delle scuole? Già, ma tutto questo non importa nè ai paraculo regionali della Protezione Civile, nè al consulente delle allerte meteo, nè al sindaco. Il consulente, infatti, i suoi 27 mila euro li prende a prescindere, come a prescindere il sindaco prende i quasi 120 mila previsti dalla sua indennità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie