Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Febbraio 2022

Visite: 332

«Invece di seguire le commissioni a singhiozzo, perdendosi l’illustrazione dei provvedimenti, per poi farsi scrivere e divulgare comunicati deliranti zeppi di informazioni false, il consigliere Massimiliano Bernardi farebbe meglio ad assistere per intero alle sedute, magari provando a capire se non proprio tutto almeno i punti salienti degli atti in discussione»: si apre così la replica del vicesindaco Matteo Martinelli alla nota stampa diffusa dall’esponente di opposizione a seguito della commissione Marmo che si è tenuta lunedì 21 febbraio. La seduta aveva per oggetto le modifiche al Regolamento degli Agri: «Come spesso accade anche ieri Bernardi è uscito dopo pochi minuti senza partecipare al dibattito salvo poi divulgare, poche ore dopo, una serie di informazioni non solo completamente sbagliate ma anche piuttosto confuse» riferisce il titolare della delega al Marmo. «Bernardi fa una gran confusione e si addentra in questioni tecniche anche piuttosto complesse dimostrando di non aver capito nulla:  la sua uscita farneticante lascia il tempo che trova ma su due punti è necessario fare chiarezza» aggiunge il vicesindaco.
Il primo, riguarda l’articolo 11 relativo agli “obblighi del concessionario” e in particolare la possibilità per il consiglio comunale di intervenire con appositi provvedimenti sul frazionamento dell’area in concessione: «Capisco che a Bernardi può sembrare strano, ma il passaggio al vaglio del consiglio comunale è una garanzia di democrazia» precisa l’assessore al Marmo.  
Quanto al tema delle soglie minime di produzione, Martinelli chiarisce che questo nulla ha a che fare con la questione delle rese come lascia intendere confusamente Bernardi: «La nostra modifica fa sì che il limite di produzione non sia più calcolato con riferimento agli anni ma in base alle fasi di lavorazione indicate nel piano di coltivazione. La quantificazione delle soglie non cambia, cambia il riferimento temporale del calcolo rendendolo coerente con il piano di coltivazione, perché  le fasi della lavorazione possono avere una durata superiore o inferiore ai 12 mesi. Anzi, le cave potranno scavare meno di quanto previsto dal piano cosa che, come si evince da tutti i provvedimenti approvati da questa amministrazione, ribadisce la nostra attenzione nella tutela dell’ambiente e di una risorsa non riproducibile» conclude il vicesindaco.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie