Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Giugno 2022

Visite: 579

Con la definizione, ad aprile, dell'organico di diritto, si è concretizzato il temuto rischio dell'accorpamento per due classi dell'ISS Montessori-Repetti per l'anno scolastico 2022/2023: una al liceo classico ed una al linguistico.

Pronta la replica dei rappresentanti di istituto che, per conto dei genitori, hanno indirizzato missive al provveditorato agli studi e all'ufficio scolastico regionale ove viene evidenziata l'assoluta inopportunità di "classi pollaio" anche a fronte dell'andamento imprevedibile del covid.

Ma soprattutto i genitori insistono sulla necessità di assicurare qualità dell'offerta formativa attraverso la continuità didattica e la tutela degli equilibri delle classi. Secondo i genitori, inoltre, il calo di iscritti non fotografa il costante flusso in entrata al Montessori-Repetti da scuole fuori Comune, soprattutto da Massa e Sarzana, ad anno scolastico già avviato.

Sul tema interviene l'onorevole Cosimo Ferri, candidato sindaco di Carrara: "Condivido, raccolgo e rilancio l'appello dei genitori che porterò in Parlamento all'attenzione del Ministro dell'Istruzione contro il dimensionamento scolastico".

"La programmazione dell'offerta formativa territoriale – dichiara - non può essere oggetto di interventi che ostacolano la costruzione di una scuola pubblica di qualità".

Ferri, piuttosto, rilancia: "Non c'è bisogno di dimensionamento scolastico; occorre investire in organici aggiuntivi, in maggiore tempo scuola, in riduzione del numero di alunni per classe,  in edilizia scolastica adeguata, in servizi funzionali (quali mensa e trasporti, assistenza disabili, ecc.)".

E conclude: "Bisogna evitare accorpamenti funzionali alla mera logica numerica a discapito della qualità del servizio scolastico. Puntiamo sul PNRR e sulle nuove regole ed opportunità. La scuola e la formazione sono pilastri della crescita dei nostri giovani".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie