Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
26 Agosto 2021

Visite: 74

Il parco del Partigiano ad Avenza è sporco e teatro di risse: perché non viene chiuso durante la notte? Fratelli d'Italia torna a riprendere l'amministrazione colpevole, accusa il partito di centrodestra, di disattenzione e di trascurare quella zona di Avenza. Denuncia quindi in un comunicato:"A distanza di mesi dalle precedenti segnalazioni, ci vediamo costretti a tornare sull'argomento relativo al degrado in cui versa il "parco del Partigiano" ad Avenza, in prossimità della scuola primaria Finelli".

Un luogo nevralgico per bambini e famiglie, fa notare Fratelli d'Italia attraverso la nota del suo coordinatore comunale Lorenzo Baruzzo:"Frequentato da bambini e famiglie di giorno ed abbandonato alla mercé di balordi nottetempo, che lo riempiono - nella migliore delle ipotesi di bottiglie -  e mozziconi di sigarette. Balordi che - alcune sere fa - hanno dato in escandescenza azzuffandosi tra loro".

Fratelli d'Italia rammenta il contratto siglato dall'amministrazione con un'associazione che dovrebbe occuparsi della sorveglianza del parco e contesta: "Tutto questo perché nessuno si preoccupa di provvedere alla chiusura del parco nelle ore serali e notturne,  nonostante l'amministrazione comunale grillina abbia stipulato convenzione con una associazione  - pagata con soldi pubblici - per provvedere alla chiusura serale ed alla riapertura la mattina successiva". 

Fratelli d'Italia minaccia quindi di rivolgersi alla Corte dei Conti e alla Procura: "Chiediamo pertanto nuovamente ai disattenti amministratori grillini-si conclude la nota - di far rispettare detta convenzione , per evitare che i piccoli fruitori del parco possano trovarsi a contatto con oggetti pericolosi. Se dovesse continuare il menefreghismo da parte dell'amministrazione comunale, nell' applicare e far rispettare  la convenzione, il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia, si vedrà costretto  ad informare la Corte dei Conti e la Procura della Repubblica delle omissioni".

Francesca Vatteroni

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie