Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Agosto 2024

Visite: 730

Indignazione e preoccupazione ad Avenza per la decisione del  sindaco Arrighi di concedere la sala A della ex Circoscrizione di via Sforza  al Consolato Dominicano di Genova. A farsi portavoce di tali perplessità è il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che ha sollevato una lunga serie i dubbi circa l’affidamento della sala. “Per prima cosa domando quale interesse abbia  il Consolato Dominicano di Genova a Carrara – ha detto Bernardi - e  perché  la richiesta non è stata presentata da quello di Firenze competente per circoscrizione delle regioni Toscana, Umbria ed Emilia Romagna. Poi credo sia importante sapere chi è il responsabile locale che  ha le chiavi per aprire e chiudere la ex Circoscrizione? Chi controlla  e mantiene la sicurezza relativa ai fruitori della sala?    La scelta, inoltre,  è  politicamente inopportuna perché in  quegli stessi locali, il vicesindaco Roberta Crudeli ha previsto la realizzazione di due progetti PNRR:   il sostegno ai genitori e la stazione di posta, per cui    il  rischio di consolidare  fortemente il dissenso  sociale, già evidenziato pubblicamente  contro la presenza di extracomunitari, sta diventando sempre più grande. La  notizia ha suscitato molta apprensione tra i residenti,  soprattutto  per il fatto che di extracomunitari ad Avenza ce ne sono già anche troppi  e creano disagi e tensione con molta frequenza.  Era proprio necessario farne arrivare degli altri ? Come mai nella convenzione non è stato specificato di quali temi dovranno discutere e perché l’utilizzo  è  gratuito  visto che la convenzione è con il Consolato  Generale della Repubblica Dominicana con sede a  Genova,  soggetto sicuramente qualificato e quindi in grado di  pagare un affitto? La  convenzione, decisamente  poco trasparente,   dice che  le finalità della concessione sono acclarate nella nota  al protocollo comunale 28650, ma in tale documento   non vengono specificate.  Cosa c’è nella nota di così precluso alla conoscenza altrui? Arrighi ha  pure concesso che  le spese  ordinarie destinate all'uso dei locali saranno a carico del  comune di Carrara: per cui domando perché i cittadini si dovrebbero accollarsi queste spese?”. Bernardi ha poi aggiunto che la giustificazione del bisogno del Consolato di avere alcuni locali appare molto  discutibile considerando che sul territorio comunale è presente da anni la comunità dominicana,  nell’ordine di 239 unità, mentre invece vi sono altre  comunità molto più numerose, come per esempio  i rumeni che  sono   1650,  o i  marocchini  che sono  700;  persino i senegalesi sono più numerosi  con  360 unità presenti a Carrara.  Bernardi ha quindi ipotizzato che tutti i consolati di queste comunità presenti in maniera più rilevante dei dominicani potrebbero chiedere la disponibilità di spazi comunali per trattare i problemi che riguardano le loro comunità. “Mi allineo ai residenti di Avenza nell’esprimere profonda contrarietà    per l’avallo concesso de facto dal comune a questa concessione. Salvo improbabili giustificazioni che possano dimostrare il perché,   chiediamo, con urgenza,   al sindaco Arrighi  di riconsiderare il proprio sostegno presente e futuro a tali iniziative, valutando l’impatto negativo che tali scelte avranno sulla coesione sociale, sulla sicurezza e sul benessere della comunità di Avenza  che la prima cittadina rappresenta”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie