Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Marzo 2024

Visite: 324

"L'idrovora di Marina est funziona ed è costantemente sotto controllo. Presto riprenderanno i lavori per l'installazione del nuovo impianto". Dopo i problemi segnalati da alcuni cittadini circa il pompaggio delle acque dalla zona di Marna est in occasione delle piogge dei giorni scorsi  il sindaco Serena Arrighi fa il punto su quanto accaduto e illustra i prossimi progetti.  "L'attenzione per la sicurezza idrogeologica del territorio è sempre massima, così come quella per la manutenzione di tutti gli impianti – spiega Arrighi -. Questo riguarda, ovviamente, anche l'idrovora di Marina est le cui condizioni sono costantemente monitorate tanto in loco quanto direttamente dalla sala operativa comunale dalla nostra Protezione civile. E' stato così che martedì scorso, in occasione delle forti piogge che hanno interessato tutto il territorio, i nostri tecnici si sono subito accorti di un problema all'impianto e sono prontamente intervenuti per risolverlo: una manichetta per idrovore mobili era  cascata in un canale e questo aveva comportato un blocco dell'impianto. Appena identificato il problema la manichetta è stata rimossa, le pompe hanno ricominciato a fare il loro lavoro e la situazione è visibilmente migliorata. Quanto accaduto è però la dimostrazione di come tutti dobbiamo essere attori protagonisti della sicurezza del territorio e di come sia importante che tutti non solo facciano attenzione a quello che finisce in fossi e canali, ma si preoccupino anche di segnalare tempestivamente ai tecnici e alle autorità eventuali problemi. Tornando infine alla situazione di Marina est sono in corso i lavori di realizzazione di una nuova idrovora più moderna  della attuale. Sarà realizzata, tra l'altro, una grande vasca di cemento armato a tenuta stagna e sarà installata una pompa più potente. Il cantiere è al momento fermo a causa del livello della falda troppo alto, ma appena questo scenderà, presumibilmente entro il mese di aprile, i lavori ripartiranno regolarmente".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie