Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Gennaio 2023

Visite: 527

È un vero e proprio comunicato-fiume quello rilasciato dal consigliere di Italia Viva Cosimo Maria Ferri. L’ex parlamentare ha infatti espresso tutti i suoi dubbi e le sue perplessità riguardo l’attuale situazione della sicurezza all’interno delle scuole, con speciale riguardo verso la sostenibilità ambientale ed energetica.

Al momento, è la partecipata Nausicaa a gestire tali servizi, ma Ferri vuole vederci chiaro, chiedendo con insistenza le certificazioni fatte in merito e gli accordi relativi alle responsabilità in sede di stipula del contratto tra comune e Nausicaa. 

“Sono costretto a tornare sul tema delle scuole e della sicurezza delle cucine e degli impianti di riscaldamento ed elettrici. Oggi il tema gas ed energia è sempre più attuale in relazione ai risparmi, alle nuove tecnologie, all’efficienza energetica, alla sicurezza e alle relative certificazioni. Ci sono normative precise – spiega il consigliere – e il sindaco è anche datore di lavoro e responsabile della sicurezza, a meno che non abbia delegato tali mansioni. A tal fine, chiediamo proprio di sapere se al momento della stipula del contratto di servizio con Nausicaa queste funzioni fossero di competenza della sindaca o già delegate, e perché non sia stata fatta questa verifica, come ho chiesto in consiglio comunale, prima della votazione della delibera e della stipula del rinnovo del contratto. La sindaca Arrighi ha preferito votare e rimandare le verifiche. Comportamento che va stigmatizzato! Chiediamo di conoscere quale sia la situazione attuale e una mappatura precisa delle certificazioni. La nostra impressione è che l’amministrazione abbia sottovalutato il tema della sicurezza, e si debba ripartire da zero. Tra l’altro, vanno rispettate le nuove normative, e ogni scuola, oltre agli asili nido, necessita di più certificazioni: impianti elettrici, impianto idraulico, impianto di alimentazione forno e cucina se a gas, areazione dei locali, idonea aspirazione della cappa.

Il consigliere renziano chiede delucidazione ad una situazione che considera piuttosto fumosa, proponendo inoltre all’amministrazione Arrighi di convocare il comitato mensa e i rappresentanti dei genitori in una commissione consiliare apposita, così da evidenziare le possibili falle e le strategie per migliorare i servizi scolastici. Ferri ha fretta, lo sottolinea, e non vuole di certo aspettare la fine della scuola per attuare le disposizioni necessarie per rientrare nelle normative riguardo proprio la sicurezza e l’efficientamento energetico.

“Chiediamo inoltre alla sindaca e all'assessora Gea Dazzi di convocare il comitato mensa del comune e i rappresentanti dei genitori nella commissione consiliare competente, al fine di avere un quadro generale della qualità del servizio. Un passaggio doveroso per l’amministrazione – sentenzia Ferri – che potrebbe consentire di effettuare sopralluoghi nei centri di cottura e nelle cucine fuori dall'orario scolastico per vigilare proprio sulla qualità del servizio. Ci interessa poi sapere quali attività stiano svolgendo le cuoche in questo periodo di chiusura, se siano in servizio e con quali mansioni, e che anche gli ordini del materiale siano innovativi e in linea con una politica ambientale sostenibile “plastic free”. Purtroppo, ci risulta che non sia così, anche negli ultimi ordini in relazione all’acquisto di posate di plastica. Insomma, chiediamo una scuola sicura, con servizi efficienti e sostenibili. La scuola, gli asili nido, lavoratori e famiglie chiedono risposte. Cosa vuol fare la sindaca, aspettare la fine dell’anno scolastico? Noi non ci stiamo e siamo dalla parte dei bambini”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie