Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesco persiani
Politica
17 Novembre 2022

Visite: 362

In relazione a quanto apparso sulla stampa a firma di Italia Nostra in merito al progetto “Ex Cat e Pomario, tutto sbagliato”, mi corre l’obbligo di intervenire per tranquillizzare in parte l’associazione ed in parte per riportare la notizia e i loro avventati giudizi nel giusto alveo. Lo debbo in primis alla cittadinanza e, dopo, a Italia Nostra la cui vis polemica è peraltro sempre iperattiva.

Andiamo per ordine. Le ire di Giampaoli & C. appaiono del tutto ingiustificate: mi riferisco all’affidamento dell’incarico alla progettazione ad una società di ingegneria di La Spezia. Premesso che trattasi di atto dirigenziale e quindi non di Giunta, confido che la scelta sia ricaduta, come allo stato non ho ragione di dubitare, sul soggetto più idoneo per un intervento così delicato e strategico. Comprendo peraltro anche alcuni spunti di riflessione svolti da Italia Nostra e che, in parte, possono essere senz’altro condivisibili. Io stesso nel primo approccio con la società dei progettisti ho evidenziato come il punto di partenza debba essere necessariamente il parco del Pomario. Solo partendo da una corretta riqualificazione della pregiata area verde potrà svilupparsi il resto del più complesso intervento.

Per contro, evidenzio due aspetti: il primo è che, nonostante i tempi stretti, legati alla tempistica del PNRR, la progettazione, che è nella fase iniziale, verrà condivisa con la cittadinanza; secondariamente, mi pare prematuro criticare qualcosa che ancora è in fase di studio ed elaborazione. Da ultimo, al di là delle valutazioni circa la scelta del Piuss, mi permetto di osservare come un finanziamento di oltre 4 milioni di euro ed un altro, specifico per il parco, di 400 mila euro, siano un’occasione irripetibile per la città e per la zona del Pomario, cui Italia Nostra dovrebbe approcciarsi con maggiore fiducia e ottimismo poiché, forse per la prima volta dopo decenni di “parole”, grazie al lavoro di questa Amministrazione, i massesi potranno vedere rinascere questa parte preziosa della città e riappropriarsene per davvero.

Quanto al sottoscritto, sappiano i cittadini che farò tutto quanto in mio potere perché le risorse ottenute vengano destinate ad un’opera che sia la migliore e più condivisa possibile, nei limiti naturalmente di quanto previsto negli obiettivi del finanziamento stesso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie