Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Gennaio 2024

Visite: 511

Sono cominciati in questi giorni al campo dei Pini di Marina i lavori di predisposizione dello spazio che ospiterà la scuola ‘Taliercio’ durante l’abbattimento e la ricostruzione del plesso di via Marco Polo. A poche centinaia di metri dall’attuale sede dell’istituto sorgerà una scuola modulare di ultima generazione pensata per ospitare alunni, insegnanti e lavoratori con il massimo comfort e con tanto spazio a disposizione per svolgere tutte le attività, comprese ovviamente quelle della curvatura musicale, vera eccellenza della ‘Taliercio’.

Nell'area sportiva di via Firenze, sarà allestita, grazie a un investimento da circa 1,3 milioni di euro da parte del Comune, una  scuola modulare da oltre 1.500 metri quadrati  che prevederà:

    • 10 aule da 45 metri quadri
    • 6 aule da 60 metri quadri
    • 3 aulette morbide
    • un ufficio segreteria
    • una guardiola per i collaboratori scolastici
    • un deposito per gli strumenti musicali
    • un'aula docenti
    • un'aula per il ricevimento dei genitori
    • un'aula magna da 90 metri quadri
    • 2 laboratori da 60 metri quadri
    • una biblioteca
    • tutti i servizi igienici previsti dalla normativa

I lavori di fornitura e posa delle strutture modulari sono stati aggiudicati alla ditta umbra Algeco spa (https://algeco.it/) che può vantare una grande esperienza in questo genere di interventi in tutta Italia.

“Garantire la continuità formativa alle ragazze e ai ragazzi della ‘Taliercio’ e farlo nel migliore dei modi possibili è sempre stata la nostra priorità e siamo davvero molto soddisfatti della soluzione che abbiamo trovato – sottolinea Serena Arrighi -. Al campo dei Pini sorgerà, grazie a un importante investimento da parte del Comune, una scuola modulare all’avanguardia in grado di rispondere a tutte le esigenze di studenti, insegnanti e lavoratori. Questa soluzione ci permette, inoltre, di mantenere l’istituto a Marina est conservando così il rapporto speciale tra la ‘Taliercio’ e  tutta la zona di Marina est. Siamo certi che all’interno di queste strutture il livello dell’offerta formativa resterà d’eccellenza in vista, non dimentichiamolo, del ritorno della scuola nella sede di via Marco Polo. Qui, una volta ultimati i lavori finanziati con ben 9 milioni di euro con fondi Pnrr, sorgerà un istituto non solo più moderno e più bello, ma anche più funzionale e a bassissimo impatto ambientale che sarà un fiore all’occhiello per tutta Carrara”.

“I lavori seguono una tabella di marcia molto stringente: in questi giorni abbiamo cominciato con la predisposizione dell’area e presto si potrà passare alla fase di assemblaggio delle strutture modulari – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elena Guadagni -. La necessità è quella si essere pronti con la nuova scuola in tempo per l’inizio del cantiere di via Marco Polo seguendo un percorso sempre concertato con l’istituto”.

“La nostra scuola, che in virtù delle risorse PNRR sarà oggetto di lavori straordinari di demolizione e ricostruzione come tanti altri istituti del territorio e del nostro Paese, sta mettendo in atto tutte le misure per ridurre al minimo il disagio a studenti, famiglie e personale – aggiunge la dirigente scolastica Maria Concetta Consoli -. Continueremo a garantire una didattica di qualità, promuovendo una progettualità attenta ai bisogni emergenti. Siamo fiduciosi che, in questo percorso, avremo accanto l’Ente locale responsabile del progetto straordinario di lavori, e le famiglie che da anni continuano a collaborare con noi in un clima di fiducia e reciproca disponibilità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie