Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Dicembre 2021

Visite: 110

L’amministrazione comunale, tramite il settore Ambiente, ha firmato i contratti per la disponibilità delle aree di proprietà per la costruzione dell’infrastruttura tecnologica di telefonia mobile Iliad. In forza delle autorizzazioni già rilasciate nei mesi scorsi alla società, può adesso iniziare la realizzazione della rete di pianura in appoggio a quella di montagna, in questa fase rappresentata dalla costruenda antenna di Pian della Fioba che andrà a coprire la valle di Renara ed i limitrofi versanti montani andando a risolvere le criticità più volte manifestate dalla cittadinanza.

Entra quindi formalmente in vigore l'accordo redatto tra l'amministrazione comunale e la società Iliad che prevede l'attivazione del servizio entro la metà dell'anno prossimo.

L’accordo, lo ricordiamo, prevede la realizzazione di una rete composta da cinque nodi in pianura (Romagnano, via Oliveti, via Martiri Cefalonia, cimitero Mirteto, zona stadio) indispensabili al rilancio del segnale verso il nodo di Pian della Fioba. Il progetto è realizzato in conformità con il Piano della telefonia mobile 2021-2022, aggiornato in Consiglio comunale lo scorso settembre, in forza del quale viene garantita la maggior copertura di segnale possibile, compatibilmente con i limiti di esposizione elettromagnetica.

“Presso alcuni siti è già possibile trovare i lavori di cantierizzazione in corso e, quindi, è auspicabile che l’intervento complessivo si realizzi nei tempi previsti” commenta l’assessore Paolo Balloni, con deleghe all’Innovazione tecnologica ed Ambiente. “L'amministrazione comunale prosegue nell'impegno per potenziare il segnale anche nelle zone remote del comune, al fine di dotare le più ampie aree del territorio di questo servizio ormai indispensabile non solo per la vita quotidiana dei cittadini, ma anche per le attività turistiche, escursionistiche e di protezione civile”.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie