Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Maggio 2023

Visite: 334

Nell'oratorio della parrocchia della Madonna del Cavatore si è svolta mercoledì pomeriggio la sesta tappa dell'iniziativa 'Fuori dal Comune. A tu per tu con la sindaca'. La prima cittadina, Serena Arrighi, accompagnata dalla vicesindaca Roberta Crudeli e dagli assessori Elena Guadagni, Moreno Lorenzini e Carlo Orlandi hanno incontrato i residenti di Bonascola per discutere dei progetti dell'amministrazione per la frazione, ma anche per ascoltare e prendere nota dei problemi e dei disagi di chi lì ci vive.

“Ci tengo anzitutto a ringraziare don Piero Albanesi e tutta la parrocchia che ci hanno ospitato e ci hanno dato la possibilità di avere questo momento di confronto con i cittadini – spiega il sindaco -. Personalmente quello che mi ha sempre colpito di Bonascola è quanto qui sia forte il senso di comunità, una comunità viva e coesa che ha bisogno di spazi e di centri aggregativi. La parrocchia in questo caso svolge sicuramente un ruolo importantissimo, come lo è d'altronde anche la vicina Ca' Michele, ma in questa frazione ritengo si debba fare i conti anche con un'urbanizzazione che, in passato, non ha previsto spazi pubblici adeguati alla sua popolazione. E' per ridurre questa sproporzione che dunque, grazie ai fondi del Pnrr, interverremo nei prossimi anni con la realizzazione di un grande disegno di riqualificazione che riguarderà la zona di villaggio San Luca”.

Un progetto, quest'ultimo, che è stato illustrato nel dettaglio dell'assessore ai Progetti speciali Moreno Lorenzini. “Il Pnrr ci garantisce fondi per 1,6 milioni di euro che saranno investiti in un'intervento diviso di fatto in tre lotti – sottolinea Lorenzini -. Il primo è quello che riguarda la nuova rotatoria all'intersezione tra via Provinciale Carrara Avenza e via Villaggio San Luca. La giunta in questo caso ha da poco approvato il progetto definitivo e ora è in fase di realizzazione quello esecutivo, l'obiettivo è di completare i lavori per l'inizio del 2024. Un altro lotto riguarda invece la sistemazione della vecchia ludoteca che necessita di piccoli interventi per poter essere riaperta e rimessa a disposizione di cittadini e associazioni. Il cuore di tutti questi lavori è però quello che interesserà l'area del vecchio campo sportivo. Su quale destinazione darle in passato se n'è già discusso a lungo e ora architetti e ingegneri si stanno occupando di progettare il recupero dell'area seguendo le indicazioni che sono arrivate anche dai cittadini. Ci sarà dunque spazio per un vero e proprio agorà, una piazza, dove riunirsi e organizzare manifestazioni ed eventi, ma anche spazio per campi da calcetto, da basket o altre strutture sportive che saranno a disposizione della cittadinanza”.



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie