Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Dicembre 2024

Visite: 344

“Disastro politico” è il giudizio che il consigliere della lista civica Massimiliano Bernardi dà sul percorso dell’amministrazione Arrighi fino ad oggi e per il quale ha deciso di chiedere allo stesso sindaco di Carrara Arrighi il rendiconto dello stato d'attuazione e di realizzazione delle linee programmatiche di metà mandato. Non risparmia critiche neppure su quello che giudica un atteggiamento ambiguo del sindaco ricordando  il taglio del nastro al nuovo Mac Donald’s di Carrara, tempio de cibo spazzatura e delle multinazionali americane in stile Trump, e la consegna della cittadinanza agli extracomunitari, che rivelerebbero, a suo parere, posizioni quasi antitetiche. “ Serena Arrighi – ha  spiegato Bernardi - era andata perfino    a braccetto con Nicola Del Vecchio  della  CGIL a manifestare contro  Umberto Franchi dopo la denuncia di Report per i morti in cava,   per poi andare al Ministero dei Beni Culturali a Roma , a presentare lo sponsor   Umberto Franchi Marmi  per “Carrara 2000 anni contemporanea”.  Il sindaco Arrighi, che rappresenta  la peggiore  specie delle   liste civiche mai esistite, era stata  presentata  dal Pd  che, per  la sua gravissima crisi interna,   aveva  dovuto affidarsi  al civismo  degli altri. Chiedo quindi  alla Arrighi di metterci la faccia e presentare al più presto  in consiglio comunale,  la relazione di metà mandato  in base alle linee programmatiche deliberate. In questo documento ci sono le diverse schede che raccontano  tutte le  promesse che non  sono state mantenute  in questi trenta mesi di amministrazione.  Partiamo con la "Città del dialogo” che è diventato un esempio di  arroganza e chiusura da parte del sindaco verso chiunque,  oppure la “Città più bella”, a fronte del quale oggi c’è un decoro urbano  che  fa rabbrividire, ma anche   Carrara “galleria a cielo aperto” con il triste panorama di rifiuti sia fisici che urbani .  Nelle linee di mandato ci sarebbero  anche il  Piano dell’arenile, il Regolamentazione del Verde Pubblico e Privato, il P.R.P. Piano regolatore Portuale,  Il  Regolamento e per l’installazione delle antenne , il  Piano delle Barriere architettoniche , il  Piano Urbano della Mobilità Sostenibile:  tutto ancora in mente dei. Passiamo  poi ad una  “Città più sicura” tema  molto a cuore  del sindaco, a cui fa da contraltare  il dramma di  Avenza, Centro storico e Movida, oppure  la scheda della transizione ecologica e digitale per una “ smart city”  che nessuno ha mai  visto. O ancora la “Città della cultura” che come obiettivo  per esempio,  aveva il sistema bibliotecario diffuso anche nei paesi a monte ed  il  Museo Civico del Marmo chiuso per  sempre . Per le buone azioni sul lapideo,  la Arrighi voleva  aprire un tavolo di confronto dove  si   potesse dialogare con le imprese, auspicando  la chiusura della stagione dei ricorsi e dei contenziosi. Tavolo che invece ha buttato all’aria più volte. I punti della “Città del Benessere” che non sono neanche di competenza di un ente locale, ma dell’Asl elencano: completare  il  Distretto di Avenza, ristrutturare il distretto di Marina di Carrara,  accelerare la messa in sicurezza del Monoblocco,  dare il via alla costruzione della nuova palazzina a lato del Monoblocco (prima che venisse resa nota dall’Asl ).  Ma  leggiamo anche del “Rilancio Imm-CarraraFiere ” che ormai va verso il fallimento e un passaggio sulla   “Città dei giovani “ con   nuovi spazi per l’aggregazione  riqualificando gli edifici pubblici dismessi. “Obiettivo: Servizio Civile” mai nemmeno pensato né attuato. La “Città per lo Sport” doveva essere fruita dai  re mesi a 99 anni e, data la distruzione degli  Impianti sportivi ,  l'Arrighi  prevedeva  di progettare  un nuovo impianto sportivo polivalente, di cui non si ha traccia. Per non parlare della bruttura dello Stadio dei Marmi che viene sbeffeggiato da tutta la serie B.  Con “ Città futura”  venivano elencati i 33 progetti del PNRR di cui non se ne sa niente, il Bando delle Periferie fermo dal 2016 , e l’Art. 21  che rimarrà un mistero, oltre allo  sconosciuto  Pinqua progetto bocciato durante l’amministrazione 5   Stelle. Nelle linee di mandato ci sarebbe  anche  il  Water-front   che però,  non è  un progetto del comune . Il rischio che percepiamo dal rileggere questo capolavoro di falsità è l'assenza di visione politico/amministrativa  che traspare da questo documento che sta   conducendo  la città  alla paralisi.     

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie