Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
26 Febbraio 2025

Visite: 245

La sentenza del Consiglio di Stato conferma che è arrivato il momento di invertire la rotta con una patrimoniale sui concessionari di cava dentro il perimetro della legge regionale 35. L’obiettivo è la redistribuzione della ricchezza fermando così l’ulteriore accumulazione di patrimoni miliardari da parte dei concessionari di cava del bacino delle Alpi Apuane. Non è più tollerabile la proliferazione di centri diagnostici privati convenzionati con la sanità regionale e di proprietà dei concessionari di cava. Un fenomeno quello degli utili derivanti dall’escavazione del marmo che sta generando una rendita privata sulla sanità pubblica che invece affonda in mancanza di risorse. La variazione del bilancio regionale, voluta da Giani e Bezzini, è un misto di tagli ai servizi non sanitari e risorse economiche chieste alla gente comune.La sanità pubblica della Toscana è un baluardo che sta per crollare per le politiche fiscali che il Partito Democratico continua a portare avanti da tre decenni. I soldi vanno chiesti a chi ce li ha come le grandi società dell’estrazione di marmo. Non è così complicato individuare gli ingenti patrimoni delle società estrattive e delle tre quattro persone che le controllano; patrimoni che ormai oltre ai centri diagnostici si estendono agli stabilimenti balneari, agli alberghi, alle aree comprate alle aste fallimentari del Tribunale di Massa. La rendita derivante dalla distruzione di un patrimonio naturale quali le Alpi Apuane sta creando un nuovo feudalesimo; i nuovi signori si impossessano di interi settori economici che garantiscono rendite sicure e la sanità è il primo di questi business. Adesso, dopo la sentenza del Consiglio di Stato, sarà più facile introdurre una patrimoniale a carico dei concessionari di cava del bacino delle Alpi Apuane per finanziare la sanità pubblica

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie