Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
08 Gennaio 2023

Visite: 410

''Se lo scopo dell'annuncio dei progetti dell'assessore Lorenzini - da lei stessa definiti "interventi choc" - era di stupire, ci è riuscito benissimo. Si è tanto parlato di ambiente nell'ultima campagna elettorale, il sindaco è stato ben attento a prendere il massimo dei voti dalle associazioni ambientaliste, ma ora è svelato l'inganno e si vedono le reali intenzioni dell'mministrazione Arrighi.'' Si apre così la critica del consigliere comunale Matteo Martinelli alle deleterie prospettive dell'assessore all'Urbanistica Lorenzini.

 ''Gli eventi alluvionali degli ultimi anni – continua il consigliere – dovrebbero suggerire una maggiore prudenza rispetto al tema di nuove edificazioni nelle aree verdi del territorio comunale.

Per questo nel nuovo Regolamento Urbanistico (POC) abbiamo posto "la questione ambientale al centro", partendo dalla consapevolezza che Carrara avesse già pagato un caro prezzo e meritava di essere risarcita in termini ambientali e abbiamo deciso di contenere il nuovo consumo di suolo e di favorire il riuso dell'esistente abbandonando le strategie dell'età dell'espansione. Per Villa Ceci avevamo scelto di disinnescare il processo perequativo, che non ha visto attuazione e di azzerare le volumetrie previste dal piano strutturale puntando invece sull'esproprio di una quota consistente dell'area da destinare a parco urbano.

La precedente amministrazione ha sottoposto l'area di ''Villa Ceci'' a esproprio e ha reperito le risorse per l'acquisizione delle aree, e così ha fatto per il Mediterraneo, che non appare nei sogni dell'assessore: ci auguriamo che non rispunti sotto forma di variante a iniziativa privata.

Tutti gli altri progetti citati dall'assessore Lorenzini sono una continuazione del lavoro dell'amministrazione De Pasquale, dal progetto di Bonascola al Lotto 4 del Waterfront, passando per la ciclovia sul tracciato della ex-marmifera, l'intervento sulla ''Caravella'', la costruzione della nuova Buonarrotti e della nuova Taliercio. Ognuno di essi è frutto del lavoro della precedente amministrazione, che queste idee le ha coltivate e trasformate in progetti finanziati o finanziabili, in una visione coerente della Carrara che verrà. Laddove l'attuale amministrazione su quella visione inserisce le proprie idee, da Villa Ceci a via Roma, si rischiano dei danni irreparabili. Comprendiamo la necessità politica di dover lasciare il proprio segno, ma se queste sono le loro idee ci permettiamo di suggerire alla giunta di limitarsi a svolgere il compitino e portare avanti diligentemente i progetti già avviati. Condurli a termine sarà comunque un risultato epocale per la città.

Le dichiarazioni dell'amministrazione rispecchiano invece la volontà di un deplorevole ritorno al passato, ad una gestione spregiudicata e aggressiva del territorio che certamente non ha favorito il benessere della comunità.'' Conclude il consigliere del Movimento 5 stelle.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie