Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Maggio 2021

Visite: 74

Forza Italia Massa si oppone al luogo scelto dall'amministrazione per la collocazione del bagno pubblico in piazza Pellerano, ritenendolo il meno opportuno e un danno agli alberghi ed attività commerciali.

"Abbiamo incontrato le parti interessate e l'amministrazione in maniera leale e collaborativa, ma dopo un mese di silenzio non ci resta che schierarci con i cittadini prendendo posizione pubblica e chiedendo una diversa collocazione dei servizi igienici - incalzano - Abbiamo chiesto all'assessore e al sindaco di non iniziare l'opera in quando abbiamo protocollato una mozione da discutere in consiglio per chiedere di spostare il manufatto dall'altro lato della piazza".  Si ai bagni pubblici, ma non il quel preciso posto è dunque il pensiero di Forza Italia. "La comunità si sente danneggiata e quindi riteniamo opportuno il livello accesso agli atti di tutti i documenti inerenti al progetto - continua il coordinatore Domenico Piedimonte -Sono poi saltate fuori questioni talmente imbarazzanti da spingermi a chiedere ai  consiglieri Stefano Benedetti, Pier Giuseppe Cagetti, Giovanbattista Ronchieri e Antonio Cofrancesco di trasformare la mozione presentata ad aprile in una proposta di delibera comunale. In questo modo, verrà meno anche il passaggio in commissione lavori pubblici che fino ad oggi non ha facilitato l'arrivo della discussione in riunione d'assise".

Un progetto che avrebbe un grosso impatto, stando alle parole di Forza Italia: "Il sindaco Persiani si è recato in piazza Pellerano per un confronto. Poi si è riservato 24 ore di tempo per consultarsi con gli uffici e dopo 48 ore è tornato in piazza con le ruspe. Le motivazioni sono sicuramente frutto di quanto rappresentato dagli uffici, cioè che il progetto di riqualificazione della piazza era stato approvato così e che essendo inserito nel piano delle opere triennali non poteva essere modificato - prosegue Piedimonte -  Gli stessi concetti sull'impossibilità di spostare di 50 mt la collocazione del gabinetto pubblico sono stati esposti in consiglio comunale dall'assessore Marco Guidi in risposta alla minoranza che anch'essa chiedeva lo spostamento degli stessi. Almeno nel lato opposto della piazza. Ora, che finalmente possediamo l'intero progetto e l'iter che ha seguito, chiediamo chiarezza sulle autorizzazioni".

Non finisce qui, l'opposizione incalza sull'approvazione dei costi di realizzazione e sulla recinzione: "È previsto un costo di cinque mila euro più 25 mila per le opere edili connesse, tra cui le recinzioni e allora vorremmo capire perché se il progetto di riqualificazione prevede sia il gabinetto che la recinzione è già stato annunciato che la recinzione perimetrale non si farà - concludono - Siamo contenti di essere stati ascoltati almeno in merito alla richiesta di non effettuare la recinzione perimetrale della piazza. Abbiamo suggerito di ricollocare  le siepi di pittosforo dov'erano mancanti, al posto della cancellata di oltre un metro. Con un risparmio di circa 20 mila euro. Se si è potuta rivedere la parte più importante e costosa del progetto perchè l'assessore continua ad affermare che i nostri suggerimenti e quelli dei cittadini in merito allo spostamento del gabinetto pubblico non possono essere accolti? E' vero che sono già stati effettuati gli scavi del bagno, ma poiché se ne risparmiano sulla cancellata perimetrale 25, allora lui, prima che il consiglio comunale, potrebbe ravvedersi e portare pace nella coalizione e nella cittadinanza". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie