Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Pontremoli
30 Luglio 2025

Visite: 64

È entrata nel vivo la rassegna “Le notti dell’Archeologia”, che ha già visto il Castello del Piagnaro e il Museo delle Statue Stele Lunigianesi A.C. Ambrosi protagonisti per due importanti conferenze nell’ambito dei festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario della Fondazione del Museo pontremolese. Venerdì 1 agosto alle ore 18 si ripete con un incontro dal titolo “Il papiro: la pianta della trasmissione del sapere dall’Egitto all’Occidente”. Ad introdurre tutti i presenti all’argomento sarà il professor Paolo Gallo, dell’Università degli Studi di Torino. Fino al Medioevo la pianta di Papiro nasceva in Egitto spontanea in grande quantità, specie nel delta del Nilo. Le fibre della pianta sono sempre state usate dagli Egiziani per gli scopi più diversi: fabbricazione di tessuti, vele, corde, calzature, anche piccoli mobili portatili, tappi, stuoie etc. Sicuramente, la produzione più nobile e conosciuta legata a questa pianta è tuttavia quella del “foglio di papiro”, usato per millenni come supporto scrittorio al posto della carta, che ancora non esisteva, e della pergamena. L’Egitto è sempre stato l’unico produttore mondiale di carta di papiro.La conferenza illustrerà le varie fasi della produzione del foglio di papiro, a partire dalla pianta fino alla confezione del rotolo pronto per essere scritto, e mostrerà la sua importanza nella trasmissione del sapere e dei testi classici in Occidente, fino al suo abbandono come materiale scrittorio dopo il passaggio alla pergamena e, infine, alla carta.

Per info e prenotazioni contattare il numero 0187.831439  o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie