E' tutto pronto per il via del 49° Giro della Lunigiana, che scatterà giovedì 4 settembre da Genova – prima volta nella storia della corsa – per concludersi domenica 7 settembre a Terre di Luni. Sono ufficiali i nomi dei 167 partecipanti, pronti a sfidarsi lungo i 396 chilometri complessivi, con 12 Gran Premi della Montagna e due arrivi in salita distribuiti nelle cinque frazioni in programma. Come da tradizione, l’edizione si preannuncia incerta e spettacolare, sulla scia dei grandi risultati ottenuti negli ultimi anni da corridori protagonisti in Lunigiana come Jarno Widar, Jorgen Nordhagen, Paul Seixas e Lorenzo Finn, oggi affermati tra Under 23 e professionisti.Tra i principali favoriti figurano il polacco Jan Jackowiak, Maglia Bianca 2024 e vincitore della Course de la Paix, e il piemontese Roberto Capello, già a segno cinque volte in questa stagione. Grande attesa anche per i francesi, dominatori delle ultime quattro edizioni (tre successi e un secondo posto), che si presentano con il campione nazionale Théophile Vassal e lo scalatore Johan Blanc. Occhi puntati inoltre sui belgi Seff Van Kerckhove ed Edouard Claisse, sul norvegese Hakon Eiksund Øksnes, sull’austriaco Anatol Friedl e sul ceco Matej Pitak. In chiave azzurra, oltre a Capello, le speranze per la classifica generale sono riposte su Giacomo Rosato (secondo miglior giovane nel 2024), Fabio Segatta, Brandon Fedrizzi e Davide Frigo.Non mancheranno i velocisti e i cacciatori di tappe: attesi i campioni del mondo su pista Alessio Magagnotti e Francesco Cornacchini, e il belga Thor Michielsen. Da seguire con interesse anche gli italiani Riccardo Del Cucina, Francesco Baruzzi e il campione nazionale Vincenzo Carosi.
![]() |
Il podio dell'edizione 2024. Photo Credits: Duz Image
COME E DOVE SEGUIRE IL 49° GIRO DELLA LUNIGIANA
Il nostro canale social principale sarà Facebook, dove saremo in diretta già dalle fasi di preparazione con il ritorno di “Lunigiana Caffè” — uno spazio dedicato alla presentazione della tappa con interviste ai corridori a pochi minuti dalla partenza. Lunigiana Caffè non avrà un orario fisso, ma inizierà solitamente circa un’ora prima di ogni tappa. Sul nostro canale Telegram → https://t.me/
![]() |
LE MAGLIE DEL 49° GIRO DELLA LUNIGIANA
Le Maglie di leader del Giro della Lunigiana sono disegnate e realizzate da Alka
- Maglia Verde, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Spigas - Terre di Luni
- Maglia Blu, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da Liguria 2025 Regione Europea dello Sport
- Maglia a Pois, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Conad
- Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da G.I.A.D.A. Progetti Arredi Personalizzati
- Maglia Arancione, leader dei Traguardi Intermedi, Regione Liguria - Memorial Massimo Vanello
- Maglia Celeste, leader della Classifica Italiani, sponsorizzata da A.L.A. Area Ligure Apuana