Ripartono i corsi A.F.A. – attività fisica adattata – per la stagione 2025/2026. Presso la palestra Sportdome di viale XX Settembre 23, si sono appena aperte le iscrizioni per le lezioni di ginnastica dolce a costo agevolato su certificazione medica. Il percorso, attivato in convenzione con Asl, è indicato anche per chi soffre di disturbi cronici (reumatismi, dolori alla schiena o al rachide), incluse malattie neurodegenerative e problemi cardiovascolari. I corsi si svolgono cinque volte a settimana sotto l’occhio vigile dei due trainer Stefano Pollina e Tommaso Ciampi, istruttori qualificati che hanno una consolidata esperienza nell’ambito dell’attività fisica adattata. Le lezioni, che proseguiranno anche in inverno e nella stagione estiva, si svolgono all’interno di ampie sale, luminose e climatizzate.
Il programma prevede esercizi a basso impatto, utili per potenziare la capacità di movimento e prevenire cadute, per migliorare l’attività del cuore e per contrastare l’osteoporosi. Il percorso Afa è anche un modo per combattere la depressione o il cattivo umore e, trattandosi di un’attività di gruppo, è un’occasione di socialità, un’opportunità per allargare la propria rete di contatti e amicizie. Lo sport, del resto, non ha età e fare attività motoria è il mezzo più efficace per salvaguardare la propria salute. È possibile mantenersi in forma anche quando qualche acciacco si fa sentire, basta scegliere il programma giusto.
Gli iscritti al corso usufruiscono di un costo di 4,00 euro a lezione, sottoscrivendo un abbonamento mensile, che prevede in alternativa due sedute di allenamento settimanali (costo 32 euro) o tre sedute (48 euro). Sono previsti anche 20 euro di iscrizione annuale per la copertura assicurativa e il tesseramento Endas. Le lezioni si svolgono la mattina – dal lunedì al venerdì – con orario 9.00/10.00 o 11.00/12.00.
La modulistica per l’iscrizione è reperibile presso la palestra Sportdome, che si trova accanto all’impianto sportivo della Fossa dei Leoni ed è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici (la fermata delle linee Atn è a pochi metri dal cancello d’ingresso). Per informazioni è possibile chiamare il numero 347.5815009.