Il premio Scarabello, istituito nel 2022 per mettere in risalto figure che si sono distinte nel mondo dello sport a livello nazionale e internazionale, è dedicato al ricordo di Luigi Scarabello originario di Albiano Magra, membro della Nazionale di calcio vincitrice delle Olimpiadi di Berlino del 1936 ed in seguito allenatore dello Spezia. La cerimonia di premiazione, che si è tenuta ad Aulla, venerdì 1 agosto, è iniziata col saluto del sindaco Roberto Valettini che ha sottolineato l’importanza di questo premio: “E’ un’onorificenza che unisce e va oltre le divisioni e le critiche di qualsiasi genere”. Proprio per sottolineare l’importanza dello sport nella società civile moderna, le premiazioni sono iniziate con Nicla Fiasella, storica insegnante di educazione fisica delle scuole alludessi che ha ricordato con onore, di aver instradato tanti giovani ragazzi e ragazze al mondo dello sport incominciando proprio dagli istituti scolastici. Di seguito sono stati premiati: Natalia Colle, giovane promessa della danza lunigianese e la fresca campionessa italiana di danze orientali Giorgia Lorenzani. Premiati anche i bambini del basket della Polisportiva Pontremolese e quelli della pallavolo del Volley Lunigiana, i ragazzi della squadra calcio Lunigiana giovanile e la neo campionessa italiana di Gym Boxe Irene Mariani. Per l’inclusione nello sport, a ritirare il premio è arrivato Alessandro Spagnoli campione paralimpico di tiro a volo che ha dichiarato: “Lo sport mi ha insegnato che le vittorie arrivano attraverso il sacrificio e i fallimenti. È una lotta contro se stessi, non bisogna mollare mai e all fine i risultati arrivano”. Sport è anche scoprire la bellezza dei territori, motivo in più per premiare il Velo Club Lunigianese e Gianluca Martini campione di Enduro 250. Non poteva mancare un omaggio al cielo con la premiazione a Rodolfo Natale, pilota di volo acrobatico e il paracadutista Paolo Filippini, noto anche per aver effettuato un lancio con Itala 3300, una bandiera italiana di ben 3300 metri quadrati. Durante la serata, inframezzata da parentesi di esibizioni canore e di danza ritmica, ci sono stati due momenti intervista che hanno visto protagonisti, per il mondo del calcio, Simona Bertoncini, allenatrice di calcio femminile e Francesco Cassata giocatore dello Spezia mentre per il motociclismo Roberto Locatelli, Tony Merendino e Cristian Giometti. Quest’ultima intervista si è sviluppata intorno alla figura di Doriano Romboni compianto campione Italiano di Moto GP prematuramente scomparso nel 2013 nel circuito di Assen. Sua era la moto esposta ai piedi del palco accompagnata dalla moglie e dalle figlie premiate a loro volta dalla figlia e dalla nipote di Scarabello. Il tennista carrarese Lorenzo Musetti, attuale numero dieci del ranking mondiale ATP, ha inviato un video saluto dall’America dove è impegnato nei tornei della stagione. Un videomessaggio è stato mandato anche dal noto commentatore televisivo Nicola Cereghini.
Lo sport nei suoi valori più belli: consegnati ad Aulla i riconoscimenti del Premio Scarabello 2025
Scritto da Alessandro Fiorentino
Aulla
02 Agosto 2025
Visite: 79
- Galleria: