Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Novembre 2025

Visite: 133

Per tutto l'anno scolastico 2025/2026 il Comune di Carrara garantirà l'accesso gratuito ad asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e secondarie e ai centri estivi comunali a tutte le bambine e a tutti i bambini rifugiati. La disposizione si applica tanto agli studenti rifugiati dall'Ucraina, quanto a tutti coloro già sbarcati, o che sbarcheranno, nei porti italiani, tra cui anche quello di Marina di Carrara, da navi ong e che saranno assegnati al centro di accoglienza provinciale. La gratuità sarà estesa anche a pulmini, mense e libri scolastici per la scuola primaria. In ogni caso tutte queste agevolazioni saranno applicate a patto che bambine e bambini interessati non facciano parte o entrino a far parte di un nucleo familiare con Isee superiore alla soglia di esenzione."Il diritto all'istruzione per tutte le bambine e i bambini è un diritto fondamentale sancito dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia – ricorda l'assessore all'Istruzione Gea Dazzi -. Con questa delibera facciamo la nostra parte nel garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini il libero accesso alla scuola e a tutti quei servizi fondamentali per avere un'infanzia serena. Carrara è una città accogliente e dal cuore grande e questo gesto così semplice credo sia assolutamente in linea con la sua storia e i suoi valori".

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Spazio disponibilie

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie