Nel corso della riunione della prima Commissione consiliare sono state fornite precisazioni in merito al bando pubblico attivato dal Comune di Carrara per l'assegnazione di un contributo a fondo perduto a favore di cittadini privati per eseguire interventi di bonifica in fabbricati ed edifici cittadini adibiti a uso civile, produttivo, commerciale/terziario e agricolo e in aree private, in cui siano presenti manufatti o materiali contenenti amianto, ai fini della tutela della salute pubblica, del risanamento e della salvaguardia dell'ambiente.E' stata aperta la possibilità di fare domanda a quanti abbiano smaltito amianto dallo scorso primo gennaio e fino alla fine dell'anno. E' necessario aver fatto gli interventi tramite una ditta autorizzata con fattura quietanziata. Rispetto al passato, sono previste tre fasce di contributo in base al peso del materiale smaltito. Il contributo comunale non è cumulabile con altre agevolazioni come finanziamento e facilitazioni statali, regionali, altri bandi comunali riguardanti lo smaltimento di cemento amianto relativo allo stesso intervento, fatta comunque salva la possibilità, se applicabile, di detrazione dall'IRPEF delle spese sostenute per la ristrutturazione di case di abitazioni e parti comuni di edifici condominiali. Ricordiamo che le domande, accolte fino a esaurimento dei fondi disponibili, devono essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune in Piazza 2 Giugno 1, 54033 Carrara, o inviate all'indirizzo pec
Smaltimento amianto: come fare per richiedere un contributo a fondo perduto
Scritto da Redazione
Cronaca
21 Novembre 2025
Visite: 92









