Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Settembre 2025

Visite: 75

Durante le giornate di con-vivere Carrara Festival, i musei comunali saranno visitabili con ingresso libero. ICARMI Museo Carrara e Michelangeloin via Sorgnano, aperto con orario 9:30-12: e 17:30-20, propone oltre all'esposizione permanente la mostra in corso fino al 26 ottobre 'Per forza di levare.  Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari', promossa dal Comune e a cura di Rita Scartoni di Fondazione Alinari per la Fotografia, con la consulenza scientifica di Cristina Acidini. Sabato 13 settembre alle 17 partirà da  piazza Alberica la conferenza itinerante dal titolo "Dalla città al Museo" a cura di Corrado Lattanzi e dell'Associazione Amici dell'Accademia di Belle Arti di Carrara Onlus che accompagnerà i partecipanti al museo CARMI, dove alle 18:30 si terrà la conferenza dal titolo "Michelangelo scultore e pittore. Approfondimenti in cinque punti" a cura di Cristina Acidini.Ingresso gratuito anche al mudaC|museo delle arti Carrara, in via Canal del Rio, aperto dalle 17 alle 21, dove oltre alla visita alla collezione permanente, è allestita fino al 28 settembre la mostra di Vincenzo Marsiglia 'Stars and Dust' e la project room di Gianluca Sgherri 'Uninverso'. Sempre nell'ambito degli appuntamenti di con-vivere,  domenica 14 settembre alle 17 nell'area archeologica di Fossacava,  che si trova lungo la strada per Colonnata, è in programma una visita guidata. Per informazioni e prenotazioni 3334924393; 3351047436. Infine, prosegue  nelle strade e piazze di Carrara 'White Carrara. Design Here and Now', il viaggio tra marmo e design che propone i progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali, protagonisti di questa nona edizione della manifestazione diretta da Domenico Raimondi – thesignlab. Il percorso espositivo coinvolge anche il fondo ex Paretra in via Beccheria n.5 e il fondo in piazza delle Erbe n.1, aperti dalle 18 alle 23.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie