Sarà una serata nel segno della letteratura di qualità quella in programma sabato, 24 maggio, presso RC Music, in via Turati 41/A ad Avenza di Carrara. Dalle ore 18, infatti, si svolgerà la presentazione dell’ultimo libro di Marco Cardelli, “Il mistero del caimano”, un’opera, recentemente proposta al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si appresta a diventare, come tutti i precedenti romanzi del celebre scrittore, famoso fotografo e regista, un grande successo. L’appuntamento, promosso dall’associazione “Culturalmente Toscana e dintorni” in collaborazione con il Cenacolo “Le Nove Muse”, International Academy, CIESART e Union Mundial, vedrà, in apertura, i saluti del consigliere della Regione Toscana Giacomo Bugliani e della critica letteraria Marina Pratici. Dialogherà con l’autore lo scrittore Matteo Nerbi, a moderare l’evento penserà Gaia Greco, mentre le letture saranno affidate a Stefano Carloni e a Emanuela Cordiviola. L’evento sarà poi impreziosito dai contributi musicali di Renzo Cantarelli e Fabio Ussi. Fotografa ufficiale dell’incontro l’artista Sara Chiara Strenta.
< Siamo onorati – dichiarano gli organizzatori – di avere ad Avenza uno scrittore e un professionista della fotografia e della regia così ampiamente apprezzato a livello internazionale >.
Il romanzo di Marco Cardelli nasce dal desiderio di raccontare le speranze, i sogni e le inquietudini di una generazione che ha vissuto in prima persona il fermento degli anni ’60 e ’70, periodi di grandi trasformazioni sociali e politiche. Cardelli, con un’intensa narrazione, ci porta dentro le vite di tre personaggi che rappresentano non solo il cuore della storia, ma anche il cuore pulsante di un’intera generazione: Marcello, Marina e il giudice Molteni. L’autore, con una scrittura coinvolgente e potente, riesce a mescolare la dimensione privata dei suoi personaggi con quella storica e sociale di un'epoca che, seppur lontana, continua a parlare al nostro presente. Il romanzo non è solo una riflessione su una generazione in cerca di riscatto, ma anche un’analisi del cambiamento dei poteri e delle dinamiche sociali che continuano a plasmare le vite degli individui.
Marco Cardelli è nato e cresciuto a Lucca, in Toscana. Dopo aver studiato arte, si specializza in fotografia. Inizia la sua carriera negli anni ‘70 girando il mondo e fotografando le star del rock. Negli anni ‘80 si dedica alla fotografia pubblicitaria e negli anni 90 inizia a fotografare la moda, settore che lo porta a collaborare con i più importanti marchi internazionali. Negli anni 2000, dopo aver studiato agli Universal Studios di Los Angeles, si dedica alla regia di spot pubblicitari e short films che presenta in Festival famosi come quello di Toronto in Canada. Dall'ideare sceneggiature nasce l'idea di scrivere romanzi. Nel 2012 pubblica il suo primo romanzo, da lì in poi è tutto un successo.