Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
05 Agosto 2025

Visite: 85

Un viaggio tra arte e cibo per il quinto appuntamento di Massa Picta venerdì 8 agosto alle 18,30. "L'Arte in Cucina. Quando gli artisti incontrano produttori e chef" è il titolo del prossimo appuntamento condotto dall'abile Fabrizio Diola che avrà come ospiti Domenico Monteforte, ideatore e autore del libro L'Arte in Cucina, edito Giorgio Mondadori; Emanuele Giannelli, scultore; Guendalina Cappellano, giornalista e conduttrice e Nicola Gronchi, chef stellato del ristorante Romano di Viareggio. L'Arte in cucina, giunto all'ottava edizione è diventato anche un format televisivo per Sky Gambero Rosso, che ad oggi ha realizzato tre stagioni. «Negli anni abbiamo avuto tantissimi ospiti – spiega Domenico Monteforte – che hanno partecipato al gioco di ruoli tra chef e artisti. Ogni artista infatti è abbinato ad uno chef che propone nel piatto l'arte e i colori dell'artista. Nell'edizione 2025 l'ospite è la giornalista televisiva Cesara Buonamici che ha rilasciato una bellissima intervista». Venerdì sarà l'occasione per annunciare le grandi novità dell'edizione 2026 di questo libro che ha rapito gli occhi e i palati di tutta Italia, tra cui quella della doppia edizione: in italiano e in inglese per aprirsi ad un mercato internazionale. Una vera e propria combinazione di made in Italy che sarà esportata fuori dai confini nazionali.  La rassegna cultural gastronomica di Massa Picta è stata voluta e promossa dal 2021 dall'amministrazione comunale di Massa ottenendo anche il contributo nel 2024 del Ministero dell'agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. L'ultimo appuntamento di quest'anno, sempre ad ingresso libero, sarà il 19 settembre al teatro dei Servi di Massa in via Palestro con lo spettacolo "Spariturum. Dal Cibo ai Rifiuti, un mistero buffo" di e con Fabrizio Diola e la partecipazione del musicista Dino Mancino. Il prossimo incontro spettacolo è invece in programma per venerdì 22 agosto con "Gelato e vino...Famolo strano", il vigneto in vaso, vignaioli eroici e il gelato al vino di Candia. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie