Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
interSVISTA
14 Maggio 2025

Visite: 1792

La passione per la danza l’ha scoperta da piccolissima e non l’ha mai abbandonata. Arianna Bertelli, classe 1995, carrarese, ha realizzato quasi tutti i suoi sogni: oggi è un’apprezzata ballerina, cantante, attrice di musical e insegnante di musical, canto e recitazione. In questi giorni la conferma dell’ultimo, in ordine di tempo, prestigioso ingaggio: dopo aver partecipato ai provini curati dal team internazionale del musical Moulin Rouge, è stata scelta per far parte del cast della produzione tedesca, a Colonia. Abbiamo sentito Arianna mentre era in procinto di partire per la Germania.

Arianna come è iniziato il tuo percorso nella danza e nel musical?

Il primissimo inizio è stato a due anni e mezzo alla scuola di danza classica del Germinal di Carrara. L’inizio vero e proprio è arrivato verso gli otto anni nella scuola di musical di Sarah Menconi. A 18 anni ho vinto una borsa di studio all’accademia The Bernstein School Of Musical Theatre di Bologna, dove, nel 2017 mi sono diplomata con merito e già, al momento di uscire avevo un contratto firmato per quello che è stato il mio primo tour con lo spettacolo Robin Hood che aveva come interprete il compianto Manuel Frattini.

Da lì non ti sei più fermata e hai continuato a calcare le scene in grandi produzioni…

Sì. Sono stata Cyntia e Divas nel musical Priscilla, la regina del deserto sempre con Manuel Frattini ed ho fatto un tour nazional e Thalassa nel musical  Geronimo Stilton, nel regno della fantasia, con i quali sono stata in tournée nazionale per due anni per poi fermarmi, come tutti per la pandemia .

Come hai vissuto quello stop forzato in un momento in cui la tua carriera artistica stava decollando?

Sono tornata a casa a Carrara dopo diversi anni vissuti fuori, prima a Bologna e poi a Milano. Nel 2021 ho ripreso a calcare le scene e nel 2022 ho cominciato a insegnare musical, canto e recitazione nella scuola di Sarah Menconi a Carrara. In realtà avevo iniziato a insegnare già a Milano, ma, all’inizio non mi ero entusiasmata alla cosa. Quando, poi, Sarah mi ha chiamato, ho scoperto un nuovo interesse.

Ti piace fare l’insegnante?

Mi piace da morire. Quando ho iniziato a farlo nella scuola in cui sono cresciuta ho capito che avevo la possibilità di crescere ulteriormente e di spostare ancora più in alto l’asticella aiutando gli allievi a tirar fuori il loro talento. Insegnare prevede il creare una forte connessione emotiva con le persone e se fai arte, lavori con le emozioni. Con i miei allievi porto avanti sempre un lavoro di introspezione, un aiuto ad ascoltarsi a capire l’importanza del lavorare in gruppo e del ruolo che ognuno ha per sostenerlo. Ho allievi dagli otto ai quaranta anni e qualcuno anche oltre: il mio obiettivo è sempre quello di cercare di rendere la scuola un luogo sicuro nel quale le persone sono libere di esprimersi, senza timore di alcun giudizio. Un luogo in cui buttarsi dopo la frenesia di una giornata.

Come hai conciliato il lavoro in teatro e l’insegnamento?

Per tre anni ho fatto tour in giro per l’Italia e ho portato avanti i miei corsi. La mia casa è a Carrara, quindi tornavo nelle pause e continuavo ad insegnare. Adesso, invece, dovrò sospendere per un  anno e due mesi e mi dispiace molto, anche se ho trovato validi sostituti e, comunque, resterò connessa con i miei ragazzi perché credo che il progetto costruito con Sarah sia molto bello e perché sento verso d loro una grande responsabilità.

In quali altri musical hai lavorato prima della chiamata a Colonia per Moulin Rouge?

Ho fatto parte del cast di Pretty Woman e ho lavorato con la Stage Entertainment Italia, nella posizione di swing, al Teatro Nazionale di Milano e successivamente in tour italiano. Nel 2022 sono entrata  nel gruppo Voci sole di Claudia Campolongo.  Ho avuto la grande soddisfazione di avere il ruolo di Rizzo in Grease della Compagnia della Rancia, che è stato il mio primo grande ruolo in Italia e ho fatto come corista  lo spettacolo in omaggio a Raffaella Carrà.

Che ruolo avrai in Moulin Rouge?

Sarò una delle Lady Marmolade, quella che apre lo spettacolo. Il musical è una sorta di jux box musicale: un vero kolossal. Non nego di essere emozionata e intimorita. In effetti, neanche ci pensavo ad andare all’estero: il lavoro stava comunque andando bene in Italia e da un po’ avevo smesso di fare audizioni per altri paesi. Poi, un mio amico è stato preso nel cast del Moulin Rouge e mi ha chiamato per dirmi che la produzione stava facendo un change cast, cioè rinnovava il cast perché alcuni contratti erano terminati. Le produzioni ufficiali di Moulin Rouge sono a Broadway (NY), west end (Londra)  e in Olanda più c’è il tour mondiale e questa produzione in Germania. Le audizioni le ho fatte ad Amburgo di fronte al team tedesco e americano.  È stata un’emozione enorme e un’esperienza unica, esattamente come la si vede nei film sui musical. Sei lì che te la giochi, andando avanti nelle selezioni. Ti prendono le misure per i costumi e poi il verdetto finale: o ti dicono no o ti prendono e subito comincia il lavoro. E in quell’attesa ritorni bambina e provi un’emozione come quando ti innamori.

Come funzionerà lo spettacolo? Quante repliche a settimana?

Il teatro è stato allestito apposta per lo spettacolo e ci saranno repliche dal mercoledì alla domenica. Sabato e domenica gli spettacoli sono doppi. È un sistema diverso rispetto a quello italiano, le teniture sono molto più lunghe.

A proposito di innamorarsi, come concili il lavoro e i sentimenti?

Per ora sono molto concentrata sulla mia carriera e non ho ancora trovato la mia persona. Probabilmente sarà più semplice con qualcuno sulla mia stessa lunghezza d’onda o comunque che capisca anche le esigenze del mio lavoro.

Ho notato che nel tuo parlato non ci sono inflessioni dialettali e nessuna traccia delle tue origini carrarine. Da cosa dipende?

Sono andata via da Carrara molto giovane, ma, la ragione principale sono i molti corsi di dizione che ho fatto perché il recitato teatrale non prevede alcun accento. Carrara comunque resta la mia casa, il luogo in cui c’è la mia famiglia.

Ci sono ruoli che sognavi di fare e ancora non hai avuto occasione di interpretare?

In realtà li ho già fatti quasi tutti, quelli che erano nei miei desideri: Rizzo e Divas. Mi manca ancora Anita di West Side Story, ma spero di coronare anche questo sogno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie